1

Polpettine di acciughe

Les Macarons?


Questa ricetta è un debito.
Un debito che ho con un’amica giovane e bellissima, che è venuta spesso ai miei corsi di cucina, a cui avevo promesso di insegnare questo piatto.
Poi, come spesso succede, non abbiamo mai trovato il tempo per farlo.Così, eccola qui, Anna, la ricetta delle polpettine d’acciuga, per i tuoi bambini o per gli ospiti dei tuoi splendidi buffet!

Questi sono quindi Les Macarons per Anna

Polpettine di acciughe

500 g. di acciughe, 3 uova, aglio, prezzemolo, maggiorana, parmigiano, mollica di un panino, latte q.b, farina, pane grattugiato, olio e.v, sale, pepe.

Pulire poi tritare grossolanamente a coltello le acciughe.
In una ciotola battere leggermente 2 uova con poco sale,pepe, aglio e prezzemolo tritati, maggiorana spezzettata e un po’ di mollica bagnata nel latte.
Unire il trito di acciughe e mescolare.
Formare delle polpette rotonde, appiattirle leggermente,passarle nella farina, poi nell’uovo rimanente, leggermente sbattuto, poi nel pan grattato, pressandole bene, e friggerle nell’olio caldo.

Accompagnare con una salsina di pomodoro, aglio e prezzemolo. In estate si possono mangiare anche fredde, con una salsa di yogurt, cetrioli a pezzettini, menta tritata e qualche goccia di aceto o limone.

Comments 1

  1. cristina galliti

    G R A Z I E E E E E E
    WOWOWOWOW 8 RICETTE???? dammi un po’ di tempo per guardarle tutte e poi ti so dire quali posso utilizzare
    Grazie mille per l’attenzione rivolta a UN’ACCIUGA AL GIORNO
    Cristina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *