Crostini di polenta bianca con calamaretti affogati.

Colori.

 polenta_e_calamaretti

Non voglio che finisca l’estate.

Al mercato ci sono uva e zucca, funghi e pere…  Marroni scuri  ed arancio, beige e verde,  ma io voglio ancora i colori smaglianti ed allegri, i rossi e i bianchi, il giallo del sole, il verde smagliante dell’erba.

Facciamo un compromesso. Che sia polenta, autunnale ed antifreddo. Ma bianca, che abbia in sé luce e profumi.

E  calamaretti. Piccolissimi, teneri, da cuocere appena.

Un po’ di prezzemolo e pomodoro. Verde e rosso. Colori di gioia.

Ora verrà l’autunno. Ameremo i suoi colori bruciati e caldi.  I suoi profumi speziati, morbidi e densi. Ma per un attimo ancora diamo un morso a colori smaglianti.

 

Crostini di polenta bianca con calamaretti affogati.

 

Farina bianca di mais, 150 g

Calamaretti piccoli, 250 g

Due cucchiai di polpa di pomodoro

Prezzemolo

Aglio

½ bicchiere di vino bianco secco

Olio evo

Sale, pepe

 

Preparate una polenta soda, con la farina di mais, versandola in acqua bollente (ca.600g), salata e addizionata di un cucchiaio di olio evo.

Stendetela su una teglia rettangolare, appena unta. Lasciatela raffreddare. Poi tagliatela a piacere con un coppa pasta.

In una casseruola riunite due cucchiai d’olio, prezzemolo e aglio tritati. Fate rosolare, unite i calamaretti e la polpa di pomodoro: saltate due minuti. Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare e spegnete.

In una padella antiaderente molto calda, tostate i pezzi di polenta bianca su entrambe le facce.

Disponeteli su un piatto da portata, o nei piattini individuali, coprite con i calamaretti, spolverate con poco prezzemolo e servite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *