2

Fresh mango chutney

Fresh mango chutney.

fresh_mango_chutney 

Le cose sono due. O ve ne andate al 181 di Piccadilly Street, Londra, e ve  ne fate una bella scorta, o questo chutney dovete proprio farvelo da voi.

Lo scorso luglio, da incosciente, ne avevo comprato un solo vasetto ed a settembre era già finito.

Ho cercato, confrontato e pure sperimentato varie ricette, recuperate in internet, ma non riuscivo ad avvicinarmi all’originale del Colonnello Skinner, chiunque egli fosse, depositario, reale o meno, della ricetta di Fortnum.

Poi, analizzando la lista degli ingredienti dal vasetto, ormai vuoto, (ebbene si, conservo vasetti, spaghi e nastri, scatole ecc.. per la serie maniman, ricordate?)documentandomi su alcuni libri di cucina indiana e facendo un po’ di esperimenti, sono arrivata a questa ricetta. Che mi piace molto di più di quella industriale. Modestia a parte, ovviamente.

 

 

Fresh mango chuthey

 

Mango fresco 3

Zucchero muscovado 60g

Zucchero di canna 120g

Cipolle,2 tritate

Lime, 1

Aceto di mele, 300g

Pepe, 2 cucchiaini

Peperoncino rosso, 2 tritati

Cardamomo, 1 cucchiaino di semini

Pepe di Cayenna, 1 cucchiaino

Cumino semi, 1 cucchiaino

Curcuma, 1 cucchiaino

Semi di senape, 2 cucchiaini

Noce moscata, ½ cucchiaino

zenzero fresco tritato 1cucchiaio

olio vegetale, 1 cucchiaio

sale

 

Sbucciate i manghi e tagliateli a pezzetti,non troppo piccoli. Mettete la polpa di mango in una ciotola e copritela con lo zucchero, mescolate e coprite . Conservate in frigorifero per almeno due ore,

Sbucciare il lime e tagliare a julienne la buccia. Sbianchitela in acqua bollente. Raccogliete il succo del lime in un bicchiere.

Recuperate la ciotola dal frigo, unite il succo del lime, l’aceto e lasciate insaporire per 10 minuti.

Versate l’olio in una casseruola e fatelo scaldare, unite i semi di senape e poi le altre spezie. Aggiungete la cipolla e fate cuocere pochi minuti.

Trasferite nella casseruola la polpa dei manghi, unite il resto degli ingredienti e un bicchiere d’acqua  e portate a bollore, abbassate al minimo e continuate a cuocere per un’ora circa, mescolando di tanto in tanto.

Quando il liquido e` quasi completamente evaporato e ridotto ad uno sciroppo denso, spegnete il fuoco e mettete il mango chutney nei vasetti. Chiudete a caldo e rovesciate i vasi a testa in giù. Coprite con un panno e lasciate raffreddare.

 

Con queste quantità ho preparato tre vasetti da ca.400 g ciascuno.

Comments 2

  1. Post
    Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *