Torta ubriaca di verdure

Torta ubriaca.

torta_ubriaca

 

E’ tornata l’estate! Anche se dicono durerà poco, c’è un sole caldo e gioioso e io me ne vado in spiaggia, oggi. E porto una torta salata con me, per un picnic sotto l’ombrellone!

Una torta un po’ speciale, ubriaca di sole…e di gin!

Eh già, perché volevo fare la vecchia buona pasta al vino, ma vino bianco in casa non ne avevo più. E visto che vivo appollaiata su una collina, e che per andare a far la spesa in paese devo chiudere i cani in casa, uscire in auto dal giardino, scendere di nuovo in casa, far ri-uscire i cani in giardino, risalire in auto e poi, al ritorno, ripetere tutto l’ambaradan alla rovescia..

.beh, insomma, ho preferito utilizzare ciò che avevo in casa…e in casa avevo del buon gin. E gin ho usato!

E’ venuta buonissima, spettacolare, con un profumo celestiale e un sapore delicatamente…ubriacante!! No, scherzo, l’alcol non si sente affatto: resta solo l’aroma delizioso. Provate!!

 

Torta ubriaca.

per la pasta: 

300g farina

3 cucchiai di olio

3 cucchiai di gin

sale

per il ripieno:

1 cipolla rossa

6-7 peperoncini dolci verdi

1 melanzana

3 pomodori

2 spicchi d’aglio

 un bel mazzolino di erbe liguri (basilico, timo, maggiorana)

 200 g panna

2 uova

4 cucchiai di parmigiano

 sale

olio evo

 

Preparate la pasta:

In una ciotola mettete la farina, poi unite l’olio e il gin. Unite poca acqua fredda e impastate velocemente, perché diventi liscia e morbida. Fate un panetto rotondo. Portate a bollore poca acqua in una ampia pentola. Gettatela via ed asciugate velocemente la pentola. Rovesciate la pentola sopra la palla di pasta, in modo che le pareti e il fondo non la tocchino assolutamente, e lasciate riposare per circa 15 minuti. Il calore aiuterà la pasta a diventare elastica.

Preparate il ripieno:

In una larga padella versate un filo d’olio. Affettate la cipolla e tritate finemente l’aglio e mettete in padella. Unite poi la melanzana a dadini e i peperoncini a fette. Mescolate bene, poi unite i pomodori e il sale. Appena saranno cotti, ma molto al dente, unite le erbe liguri tritate e spegnete. Lasciate intiepidire.

In una ciotola battete le uova con la panna e il parmigiano. Unite le verdure al composto di uova.

Stendete la pasta molto sottile. Foderate una tortiera da cm. 28, in modo che la pasta sbordi leggermente. Riempite con il composto di verdure e uova. Piegare i bordi, arrotolandoli leggermente e pizzicandoli per decorare.

Infornate a 180° per circa 35 minuti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *