
Avevo un sacchetto di tagliatelle allo zafferano, dono di un’amica affettuosa; in frigo una bella fetta di zucca e un ciuffo di cime di rapa freschissime.
Qualche mandorla, appena tostata, per dare croccantezza…
350g tagliatelle allo zafferano
400g zucca pulita
1 mazzo di cime di rapa
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
2 acciughe sotto sale
1 bicchiere di vino bianco secco
1 peperoncino rosso ( facoltativo)
una manciata di mandorle
olio evo
burro
sale, pepe di mulinello
In una padella rosolare in olio e burro la cipolla tritata e la zucca, tagliata a pezzettini. Bagnare con poco vino bianco, coprire e lasciar stufare. Frullare,aggiungendo un po’ di olio evo a crudo, poi salare e pepare. Tenere in caldo.
In un’altra padella scaldare qualche cucchiaio di olio evo, con uno spicchio d’aglio e un piccolo peperoncino rosso (se piace). Unire due acciughe ben dissalate e private della lisca, farle disfare completamente, poi unire le cime di rapa ben lavate. Farle saltare qualche minuto. Tenere in caldo. (non aggiungere sale, perchè le acciughe rilasceranno sufficiente sapidità)
Scaldare una piccola padella antiaderente, unire le mandorle tagliuzzate e far dorare appena. Tenere in caldo.
Lessare le tagliatelle, scolarle e ripassarle nella padella con il sughetto di aggiughe e cime di rapa..
Nel piatto disporre la salsa di zucca, al centro,allargando un poco con il dorso di un cucchiaio. Posizionare un nido di tagliatelle e cospargere con le mandorle.
Terminare con poco pepe di mulinello,