Un risotto e due notizie!
Subito un paio di comunicazioni di servizio:
1 – Ci sono, tanto per cambiare, dei problemi blogghistici…Non riesco ad accedere agli indirizzi mail di chi si è iscritto alla newsletter. Se volete riceverla e non vi è già arrivata sabato scorso, inviatemi il vostro indirizzo e-mail (il mio è melagranata@gmail.com) e vi piazzo nella mailing list.
2 – Andate subito a curiosare in questo bel blog La renna in cucina di un papà, italiano, Alessandro, che vive a Stoccolma. Ci sono ricette interessantissime, la dolcezza immensa di due cuccioli molto amati e rispettati, molta simpatia, un pizzico di sana ironia…insomma un mix vincente.
Alessandro ha indetto un contest davvero interessante e adattissimo al periodo
E sapete, tra gli altri, chi sarà il giudice???Ma la Melagranata, me medesima, di pirsona pirsonalmente…quindi che aspettate? Filate di corsa da Alro e iscrivetevi al contest più…controcorrente che c’è!
Ecco fatto! E ora parliamo di questo risotto, preparato qualche giorno prima che gli imbianchini si piazzassero in via semidefinitiva a casa mia.
Da quando Stefania l’ Arabafelice ha indetto il suo contest sulle mele, a casa mia si comprano mele a cassettate! Siamo abituati al piacevole connubio frutta/salato, ma insomma…questo piatto non partecipa al contest, giacché si è in lizza con un unico piatto per categoria, e nella sezione primi piatti avevo già proposto questi gnocchetti.
Ma voi provatelo: è semplice, delicato e profumatissimo e con poco dispendio di energia, fa la sua figura.
Ancora grazie alla dolcissima Licia per le fantastiche nocciole del suo albero!
Risotto alla mela con nocciola tonda gentile d’Alba.
350g riso Carnaroli (o Baldo)
2 mele stark, o pink lady+ 1 per decorare
2 scalogni
brodo vegetale
parmigiano grattugiato, 2 cucchiai
olio evo
burro, una noce
sale, pepe bianco di mulinello
vino bianco secco
nocciola tonda gentile, q.b.
Rosolare gli scalogni tritati finissimi in metà burro e olio.
Unire il riso, far tostare e sfumare con il vino bianco. Coprire con il brodo e coprire.
Nel frattempo sbucciare le mele, tagliarle a dadini, rosolarle leggermente in una padella con poco olio e il resto del burro. Unirle al risotto e terminare la cottura.
Terminare con il parmigiano. Salare e pepare. Mescolare bene.
Disporre un coppapasta di ca 10 cm sul piatto, riempirlo con il risotto e sfilare il cerchio di metallo.
Decorare con le nocciole spezzettate e qualche fettina di mela. Spolverare con pepe bianco di mulinello