Un classico della tradizione ligure, al solito rivisitata!
Di là, il congelatore è strapieno, devo smetterla di comprare! Ho la sindrome da spesa compulsiva! Questo povero congelatore geme e inutilmente occhieggia, con la sua lucina rossa: troppo pieno! troppo pieno!
Sollevo il coperchio e mi tuffo… pesce, petti di pollo, una teglia di lasagne al forno, una quantità indescrivibile di verdure, pane, carni…ecco, agnello! Ho deciso, oggi agnello!
Torno in cucina. Lo lascio scongelare sotto un filo d’acqua corrente. Si lo so, non si fa! Ma me lo sono ricordato troppo tardi per lasciarlo correttamente scongelare una notte in frigo!
Ecco, e ora?
Come lo cucino?
Apro il frigo e guardo cosa c’è. Niente carciofi! Acc..volevo farlo in fricassea! Mia zia faceva una fricassea di carciofi e agnello da leccarsi i baffi! Niente! Eh, no! Un attimo! Ho un bellissimo cavolfiore verde, sodo e croccante…
non esiste la fricassea con il cavolfiore? E chi lo dice? Ora esiste!
Agnello, cavolfiore, un cipollotto fresco, due uova, aglio, limone, …ho tutto!
Quanto mi piace cucinare così!
Fricassea di agnello e cavolfiore verde.
agnello in pezzi, 1 kg
cipollotto, 1
aglio, 2 spicchi
vino bianco, 1/2 bicchiere
uova, 2 tuorli
limone, il succo di 1
cavolfiore verde, 1
salvia, 1 foglia
alloro, 1 foglia
olio evo, 3 cucchiai ca.
sale, pepe di mulinello
In un largo tegame fr rosolare l’aglio nell’olio evo, unire l’agnello e far rosolare bene. Togliere l’agnello e tenerlo in caldo.
Versare in padella il cavolfiore, pulito e diviso in cimette: farlo rosolare, rimettere la carne nel tegame,unire il cipollotto tritato, la foglia di salvia e di alloro, mescolare e lasciar rosolare un minuto. Sfumare con il vino bianco, poi coprire con il coperchio e lasciar cuocere per circa mezz’ora.
In una ciotola battere, intanto, due uova con sale pepe e il succo di un limone.
A cottura ultimata, spegnere il fuoco. Unire il battuto di uova e limone e mescolare molto bene.
Servire subito, spolverando di buccia di limone grattugiata e pepe bianco di mulinello.
p.s. qualcuno usa aggiungere al battuto di uova e limone anche un cucchiaio di farina. Anche io, a volte. Questa volta no!