Insalata non di riso!
Il bello di stare un mese al mare è quello di godersi la spiaggia. Magari dal mattino alla sera.
La seccatura, invece, è quella di dover pensare, ogni giorno, ad un piatto adatto ad essere trasportato, e poi consumato, tipo pic-nic quotidiano.
Per non ridursi tipo selvaggi a mangiar con le mani panini e uova sode, ogni giorno apparecchio un tavolino con tutto il necessario: sottopiatti colorati, bicchieri di vetro o in plastica vetrificata, posate dai colori allegri.
E ogni giorno passo due ore a pensare cosa cucinare!
Oggi ho portato questa insalata profumata: non la solita inslata di riso, ma chicchi di grano, croccanti e nutrienti, ricchi di sostanze salutari ed energetiche. Poi dadi di pollo al curry, ma se avete degli avanzi di carni bianche arrosto (faraona, coniglio, pollo, o anche arrosti di vitello ) andranno benissimo. Qualche pomodorino, ceci lessati . Una spruzzatina di lime. Un pizzico di curry.
Buona appetito! E buon tuffo in mare!
Insalata di grano con crema di melanzane, pollo al curry, ceci e menta.
1 grossa melanzana
350g di grano in chicchi paraboiled
300 gr pollo
1 scatola di ceci lessati al naturale
1 cipolla di tropea
1 tazza di pomodorini mignon
2 lime
1 cucchiaino di curry
2 cucchiai di pinoli
menta fresca
olio evo
Tagliate il petto di pollo a cubetti. Conditelo con il succo di un lime e riponete in frigo a marinare.
Fasciate la melanzana, ben pulita, nella pellicola di alluminio. Mettete in forno a 180° fino a che diventerà molto morbida.
Lessate il grano. Se usate il grano paraboiled vi serviranno 10 minuti. Altrimenti, se la vostra scelta è grano biologico, dovrete pazientare per un tempo molto più lungo. Scolatelo al dente, sciacquatelo velocemente in acqua fredda e stendetelo su un vassoio precedentemente raffreddato in frigo.
Sfornate la melanzana, eliminate la carta di alluminio, tagliatela a metà, scavate bene la polpa con un cucchiaio. Raccogliete la polpa nel bicchiere del frullatore. Unite un filo di olio evo, qualche foglietta di menta, il succo di mezzo lime e un pizzico di sale. Frullate bene. Tenete al fresco.
In una larga padella antiaderente fate rosolare i cubetti di pollo. Spolverateli con il curry e salate. Fate raffreddare. Se usate carne già arrostita, spolverate di curry il grano, quando lo condirete.
Affettate intanto molto sottilmente la cipolla. Lavate i pomodorini. Fate tostare i pinoli in una padellina antiaderente.
In una larga ciotola versate il grano, conditelo con due cucchiaiate di olio e il succo del mezzo lime avanzato, la metà della crema di melanzane. Unite il pollo freddo, i pomodorini, i pinoli tostati, gli anelli di cipolla, i ceci, la menta fresca.
Se portate il piatto ad un picnic, ponete la crema di melanzane rimasta sul fondodella ciotola con cui lo traporterete.
Se invece servite questo piatto ad una cena in terrazza o in giardino o in un buffet, usate delle ciotoline monoporzioni: ponete un cucchiaio di crema di melanzane sul fondo di ogni ciotolina, poi riempite con l’insalata di grano.
Comments 2
mmmmm…. fatta ieri sera (e gli avanzi me li sono portati oggi in ufficio per pranzo), davvero buonissima e perfetta per l’estate!
Prof. sei grande! Lo stesso fuoco che avevi per la letteratura e il confronto con noi studenti lo ritrovo nelle tue ricette e nel blog… un abbraccio!
ps. vado a cercare la ricetta da provare stasera….
Author
@Maria Elena: era una gioia essere in classe con voi! Nostalgia!!! Grazie, Elena! Per qualsiasi cosa son qui 😀