Lonza di maiale al Chinotto di Savona

La scoperta del Chinotto!

 arrosto_chinotto

E’ tardi, lo so, oggi sono pigra pigra. Ma il post lo metto lo stesso, perché questa cosa qui è venuta buonissima. E ve la voglio proprio raccontare.

L’altro giorno sono tornata, dopo le vacanze estive, dal macellaio del mio quartiere. Si era fatto tutto bello, nuovo e superassortito – il negozio, intendo, non proprio lui in persona!

E mentre aspettavo il mio turno, ascoltando il chiacchiericcio di “o, cara, siete tornati?”bella, la Sardegna?”Noi quest’anno Polinesia!” , vedo queste bottigliette, un po’ d’antan,.. e via di nostalgia e di Proust. Bottigliette di Chinotto! Lo bevevamo da piccole. Anzi, lo bevevano i nostri amici “grandi”. E mentre guardo, sorridendo tra me e i miei ricordi, penso che le nuove generazioni non bevono più Chinotto, ma lo sostituiscono con la più fascinosa Cocacola…sostituire…

Signora, che le do oggi?”

Un bel pezzo di fesa di maiale, grazie!”

E provo.

Provo a sostituire la Coca cola con il Chinotto, nell’arrosto.

L’aveva proposto Nigella, l’uso della Coca cola come metodo di cottura per un arrosto di prosciutto, e poi la bravissima Genny

Per carità, non per campanilismo, ma a me la Coca…non è che mi fa proprio impazzire, e poi tanto bene magari non fa.

Invece l’idea del Chinotto mi ha intrigato da subito..e il risultato, vi assicuro, è spettacolare!

 

 

Lonza di Maiale, al Chinotto di Savona.

 

Fesa di maiale, 1,2 kg

1 carota

1 gambo di sedano

1 spicchio d’aglio

1 cipolla

olio evo

burro, una noce

2 bottiglie di Chinotto di Savona, da 275 ml

 

 

In una casseruola fondete il burro con un filo d’olio e rosolate bene la fesa su tutti i lati.

Unite le verdure tagliuzzate e rosolate il tutto.

Coprite con il Chinotto e lasciate cuocere bassissimo fino a ridurre il liquido ad un fondo ben denso: ci vorrà circa un’ora e mezzo.

Sgocciolate l’arrosto e riponetelo al caldo a riposare. Passate il fondo di cottura, o frullatelo, in modo da ottenere una salsa densa e liscia. Affettate l’arrosto e servite con la salsa.

 

Noi l’abbiamo mangiato con un semplicissimo puré di patate.

Una squisitezza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *