1

Filetto di branzino in crosta di verdure

La ricetta veloce del venerdi. La ricetta veloce del venerdi

E va bene, lo confesso. Questa è una non-ricetta!
Ma se avete visto cosa ho cucinato negli ultimi giorni, ancora non sapete quanto ho mangiato, tra ristoranti, putìe, pasticcerie, assaggini vari! Quindi capirete se riposo un po’ … mi ci voleva un piatto leggero, fresco, che mi ricordasse i profumi del mare, ma non pesasse…soprattutto al girovita!!
Ecco allora una preparazione veloce, che è perfetta per chi è a dieta; per chi vuole mangiare leggero, senza rinunciare al sapore; per i bambini, a cui il pesce, chissà perché, piace poco, e che così, forse, lo gradiranno maggiormente.
Sarò noiosa, ma vi ricordo che il pesce è importantissimo nella nostra alimentazione: io lo programmo tre volte alla settimana, variando qualità e preparazioni, scegliendo sempre pesci pescati e non allevati, accompagnandoli con verdure.
Oggi ho utilizzato un branzino, ma potete scegliere il pesce che più vi piace. Fatevelo sfilettare dal vostro pescivendolo di fiducia, ma ricordate di farvi dare anche la testa, la lisca e gli scarti: vi serviranno per un brodo un po’ concentrato, che potrete conservare in congelatore ed utilizzare al bisogno, per insaporire risotti o paste a pase di pesci o crostacei.
Buon appetito!

Filetto di branzino in crosta di verdure.

2 branzini ridotti a filetti
4 piccole zucchine
4 piccole patate
olio evo
trito di sapori a piacere (origano, timo, maggiorana, prezzemolo, ecc.)
buccia di limone grattugiata.
vino bianco secco, 1/2 bicchiere
sale, pepe bianco di mulinello

Su una teglia rivestita di carta forno disporre i filetti di branzino, posandoli dalla parte della pelle. Cospargere con un pizzico di sapori tritati finemente e con poca buccia di limone (se piace). Salare, pepare.
Pulire le verdure, affettarle sottili con una mandolina. Disporle a strati sui filetti di pesce, alternando file di fettine di patate a file di dischetti di zucchine. Condire con un filo d’olio evo ed infornare a 180 gradi per circa 15 minuti. Dopo 5 minuti spruzzare con vino bianco. Servire ben caldo.

 

con questa ricetta partecipo alla raccolta di Milena

 

Comments 1

  1. milena

    uh che buono! adoro il branzino e sono sempre in cerca di idee per farlo in modo sano e light 🙂 e soprattutto per convincere l’Omo a mangiarlo 😀
    baciotti carissima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *