Insalta di farfalle con coniglio al ginepro, pesche gialle e menta.

Tipi da spiaggia.

pasta_coniglio-pesche2

La figlia grande tuba sotto l’ombrellone con il fidanzato-che -viene- da- lontano. Picci-picci, purri-purri. Riescono a vedersi solo una volta a settimana e a venticinque anni è un crimine! Stanchi esausti dei giorni passati nelle rispettive città, al lavoro, si sfrangono sulla sabbia, come onde lente. Ma resistono al sonno e parlano nel linguaggio scemo e beato degli innamorati, mano nella mano, sotto il sole di agosto, incuranti degli sguardi invidiosi di chi non ha più l’età, la fortuna e la gioia di essere innamorato. 

La figlia piccola è sempre altrove, fremente nei sedici anni, lunghi capelli scuri e occhi di cioccolata. Ride gioiosa degli sguardi adolescenti che la seguono. Lancia la palla alta, sulla battigia, e se finisce lontana, sono in molti a correre a recuperarla. Porta al polso bracciali colorati e nello sguardo ha una luce speciale.

La nonna gioca a carte, sotto la vela bianca. ha amiche chiassose e ridenti. Poi scende in riva, quando il sole tramonta, e ritorna sirena, tra le acque fresche. 

Al tavolo del pranzo, tra le piante fiorite e gli ombrelloni freschi del dehor, sono in molti a sedere affamati.  La nonna e alcune amiche, la piccola con un gruppo di ospiti voraci, la grande e il fidanzato, che divorano cibo e sguardi amorosi.

Per tutti loro, ieri una grande insalata di pasta, dall’accostamento insolito ma deliziosamente armonico.

Oggi non so che portare a pranzo? Avete suggerimenti?

 

Insalata di farfalle con coniglio al ginepro, pesche gialle e menta.

pasta-coniglio-pesche

4 coscette di coniglio (disossate)

2 piccole pesche gialle

due cucchiai di pinoli

due cucchiai di olive taggiasche

timo, menta, basilico

bacche di ginepro

1 cucchiaio di passata di pomodoro fresco

1 lime

olio evo

sale, pepe di mulinello

Per la marinata:

vino bianco secco q.b.

1 bastoncino di lemon grass

1 scalogno

bacchei di ginepro

timo

sale pepe di mulinello

 

La sera precedente mettere il coniglio in marinata. Mettere la carne, tagliata in dadi, in una terrina. unire le bacche di ginepro, il lemon grass tagliuzzato, la foglia di alloro, le foglioline di timo. Salare e pepare. Coprire con il vino bianco. Chiudere con la pellicola e riporre in frigo.

Il giorno seguente, sgocciolare bene  il coniglio e disporlo in una teglia. Unire qualche bacca di ginepro. Infornare a 190° per circa 15-20 minuti. Dopo dieci minuti, unire la passata di pomodoro diluita  con poca acqua e olio.

Sfornare e fare raffreddare.

Lessare le farfalle, scolarle molto al dente e farle raffreddare su una placca, precedentemente tenuta in frigo.

Passare la passa nella teglia del coniglio e mescolare bene. Trasferire tutto in una grande ciotola. Unire le olive taggiasche e le pesche tagliate a fettine.

Aggiungere i pinoli, fatti tostare in un padellino antiaderente 

Tagliuzzare le foglie di basilico e di menta, unire le foglioline di timo.

Condire a piacere, con altro olio evo e una spruzzata di succo di lime.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *