Un Corso di Cucina Russa a Genova e la ricetta di un finger food profumato e veloce!
La Melagranata e Fabiana, di Tagli ed intagli, sono liete di annunciare l’imminente arrivo, in quel di Genova, della bellissima Giulia di Rossa di sera e dei suoi corsi di Cucina Russa!
La Rossa più famosa e vulcanica del panorama foodblogghettaro sarà qui nel week end del 27-28 Novembre !
Sarà una full immersion nelle meraviglie della Cucina Russa, che ci faranno scoprire i segreti di aringhe, piroghy, bliny e l’eleganza sontuosa e raffinata della tavola degli Zar per il Natale e il Capodanno!
Le lezioni si terranno nella mia cucina, che può contenere 8 “studenti” per volta, quindi affrettatevi ad iscrivervi!
Per le iscrizioni e info scrivete a
oppure a
Ed ora una ricetta veloce, deliziosa e facile.
La foto è stata scattata in emergenza, ve l’ho detto già.
E’ un finger food di rapida preparazione, che ho trovato in una raccolta di Sale&Pepe e che ho modificato solo nella cottura: potete preparare in anticipo la polenta, anche il giorno precedente alla vostra festa. All’ultimo assemblate e via inforno per pochi minuti (la ricetta originale prevedeva un passaggio in padella)
Crostini di polenta bianca e gamberi al rosmarino.
polenta bianca soda (ricetta qui)
gamberi freschi
lardo (o pancetta o speck se preferite)
rosmarino
sale e pepe bianco
Tagliare a fette la polenta.
Togliere ai gamberi testa e carapace, lasciando la codina, e lavarli bene.
Posare ogni gambero su una fettina di polenta, fasciare con una fetta di lardo e fissare con un ciuffettino di rosmarino. Disporlo su una teglia rifasciata di carta forno.
Preparare così ogni crostino.
Infornare a 220° per pochissimi minuti. servire caldo.