Farmer’s Market in riva al mare!
Da ieri Genova è più ricca. C’è un nuovo mercato, che si affaccia, con le sue tende gialle, i suoi prodotti genuini, i coltivatori che spiegano, offrono, chiacchierano.
Che io adori i mercati, ormai l’avete capito: sono luoghi di comunicazione, di contaminazione, di scambio di saperi e di parole. Il Mercato dei Coltivatori, promosso dal Comune di Genova e dalla Coldiretti, si snoda sulla banchina della Vecchia Darsena,a Calata Vignolo, ai piedi del Galata, Museo del mare, sullo stesso molo che ospita, tutte le mattine, il mercatino dei pescatori.
Bellissima posizione, accanto a Piazza Caricamento, nel luogo storico degli antichi scambi, a due passi dell’Acquario.
Buona collocazione, ma ancora qualche difficoltà, mi dice Fulvio Ciccarelli, gentilissimo responsabile della Coldiretti: ci vorrebbero più servizi, acqua corrente e wc innanzi tutto, e magari una convenzione con il posteggio limitrofo, e noi queste richieste, che ci sembrano davvero sensate, le passiamo ben volentieri all’Amminisrazione cittadina. Al Mercato, aperto tutti i venerdi dalle 10 alle 20, troverete prodotti delle valli Liguri, ma anche provenienti dalle aziende del Basso Piemonte.
Frutta, verdura, olio extra vergine di olive taggiasche del Ponente ligure, manufatti in ulivo, marmellate e conserve, dolci profumatissimi e genuini, fiori, formaggi e prodotti caseari, latte fresco alla spina, basilico di Celle Ligure, limoni, fagiolane.
Questi alcuni dei molti prodotti offerti direttamente dai coltivatori ai consumatori: una bella differenza! Una spesa davvero a KM 0, genuina, economicamente vantaggiosa.
Il nuovo Farmer’s Market si affianca quindi ai mercatini del martedi in Largo Lanfranco, del giovedi in Via Cesarea, del sabato e domenica in Piazza Senarega, a quello mensile di Piazza Matteotti. Un buon modo di fare la spesa!E un posto bellissimo, la Vecchia Darsena, che ha ripreso con dignità il suo ruolo di crocevia di scambi e contatti. Cosa ho comprato io? E me lo chiedete? Praticamente di tutto! Torte, verdura, olio, limoni…e ho avuto una ricetta buonissima…poi magari ve la passo,eh??