4

il Tiramisù di Monica

Buona notte.

 

Shhh! Silenzio! Ascoltate… nulla, nessun ticchettio, nessun crepitio, nessuno scroscio… non piove. Non piove più. Il cielo è ancora coperto, ma non ha più il cipiglio minaccioso e feroce. E’ grigio, stanco, come stanca è questa città, che accovacciata tra il mare e le aspre brulle colline, si lecca lentamente le ferite. Tante. Anche oggi ne ha ricevute molte. Ci sono 35 frane aperte, a Genova. Acqua e fango ancora da ripulire. Danni, tantissimi danni. E case abbandonate in fretta, portando con sè un poco di vita chiusa in una valigia e quattro sacchetti. Domani si riprenderà a lavorare, per ricostruire e ricominciare.
Questa notte, forse, riposiamo.

Tiramisù di Monica.

Ecco la ricetta del mio Tiramisù

1 pacco di savoiardi
400 gr.di mascarpone
3 uova
100 gr.zucchero semolato
3 o 4 bustine di caffè solubile decaffeinato
cacao amaro
essenza di vaniglia
Montare i tuorli con lo zucchero fino a quando non si forma un nastro bianco.Unire il mascarpone e 2 bustine di caffè decaffeinato e mescolare bene sino a quando il caffè non si è sciolto.Montare le chiare a neve soda e unirle alla crema di mascarpone mescolando dal basso verso l’alto per non smontare le chiare.
Nel frattempo sciogliere le restanti bustine di caffè in un pò d’acqua calda con anche 2 cucchiaini di zucchero.Bagnare velocemente i savoiardi e riporli in una terrina che possa contenerli in un solo strato.Ricoprire con la crema e riporre in frigo per una notte intera.
Prima di servire cospargere con uno strato di cacao amaro e…slurp!
Ciao Monica

Comments 4

  1. Pingback: Una ricetta per i bambini di Rocchetta Vara. La Melagranata

  2. Deborah

    Mi auguro davvero che dopo questa tragedia possiate riprendervi come…anzi meglio di prima! Forse questo tiramisù porta una dolce note in questa amara situazione 😉 Un abbraccio.

  3. Post
    Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *