In viaggio.E una torta super speedy.
Sono una donna fortunata. Per una valanga di buoni motivi, in effetti, ma anche perché oggi vado a La Spezia ad incontrare Fiorella e Paola! Non vedo l’ora! Porto loro tutto il calore dei vostri post, che in realtà loro seguono con emozione, dei vostri messaggi, delle vostre mail. Voglio abbracciarle forte, per me, per voi, perché non abbiano timore di essere lasciate sole, di non farcela, di non poter continuare a fare per la loro valle, per i loro bimbi, per gli anziani dei piccoli paesi aggrappati alle colline, per chi dalla vita ha già ricevuto un bagaglio pesantissimo, quello che per anni hanno fatto: servizio e amore. Loro che hanno detto, per tanto tempo e a tante persone ecco, siamo qui per te , ascolteranno oggi le stesse parole semplici, che ho raccolto da centinaia di bocche e di pagine e ho legato in un grande mazzo, fiorito di auguri e di incoraggiamenti.
Vado, e vi lascio la torta super speedy di Renata. Si fa in cinque minuti. E mezzo!!
Torta ciocco al microonde, di Renata
125 gr burro fuso
125 gr cioccolato fondente, fuso nel microonde a secco
125 gr di zucchero
3 uova intere
100 gr farina
1 cucchiaino di lievito vanigliato
30 gr di latte tiepido
50 gr frutta secca tritata( nocciole o mandorle o noci o un po’ e un po’)
Versare nel mixer lo zucchero, le uova, la farina e il lievito vanigliato e mixare per un minuto. Unire tutti gli altri ingredienti e mixare ancora per un minuto. Versare poi in una pirofila e mettere nel microonde a 850 watt per 5 minuti e mezzo ( si proprio solo 5 munuti e mezzo )
Quando si estrarrà dal forno spolverare il dolce di zucchero semolato e far raffreddare o anche solo intiepidire senza coprire.
In emergenza questa è una torta facile facile e rapidissima e in più non necessita di forni o di energia elettrica per troppo tempo
Comments 3
🙂
Wow….un dolcetto salva ” visite all’improvviso” ^__^ Grazie !!
Ma la copio subito!!! È una salvezza per gli amici improvvisi! Pat queste ricette non servono solo ai bambini di Rocchetta ma anche a noi che le riproponiamo in casa, la faccio subito alla mia cognata neomamma:)!