Spatasciata sul sofà.
La mia casa si è ammutinata. Dalle ante di ogni armadio, dagli scaffali della dispensa, dalle librerie sputa fuori tutto ciò che contiene. Sto perdendo la speranza di domare questa rivolta silenziosa e terribile. Abiti caldi da riporre e leggeri da rinfrescare e sistemare negli armadi, profumi e trucchi dai cassetti dei bagni, barattoli e farine, ciotole e caccavelle sui banchi della cucina, libri di ricette, riviste, libri di scuola sul tappeto della sala…In lavanderia la pila dei panni da stirare pencola tremante e ha raggiunto altezze da Empire State Building…
E io sto qui, spatasciata sul sofà. Illanguidita e sfranta. Che se avessi ricevuto ‘na mazzata ‘n capo sarei più energica e vitale. Avete presente lo stereotipo del messicano stanco? Ecco, quella sono io. Mañana… mañana…
Sorseggio questa bibita fresca e deliziosa. E aspetto di recuperare le forze.
Frullato di anguria, pesca ed Earl Grey Tea.
2 fette di anguria (circa 200g l’una)
2 pesche gialle + una per decorare
due bicchieri di Earl Grey Tea
menta fresca
Preparate un té con la miscela Earl Grey che preferite, lasciatelo raffreddare e mettetelo in frigorifero perché diventi molto freddo.
Pulite bene l’anguria dalla scorza e dai semini. Tagliatela a dadini. Riunitela nel bicchiere del frullatore con le pesche sbucciate ed affettate. Unite il té freddo e frullate.
Versate nei bicchieri, decorate con fettine di pesca e rametti di menta.
Comments 9
mi piace, molto fresco grazie anche alla menta e con un tocco balsamico per il bergamotto del te, da provare sicuramente!
Delizioso e rinfrescante.
Ed io dico che non succede niente di male, se ti concedi un po’ di sano spatasciamento sul divano 😉
…buona…molto fresca…anche se per me, che sono una freddolosa cronica, è ancora presto 🙂
Sono d’accordo con Stefania: che male c’è a spatasciarci un po’ e dimenticare il multitasking ? Bello e buono il tuo frullato, penso che anche i miei uomini lo gradirebbero. Buona notte, Rosanna
PS notizie della nocciolina tostata ?
Ottimo suggerimento quello del tè 😀
A presto
Gialla
anche io dovrei fare il cambio di stagione ma di fronte alla confusione di abiti e magliette me ne sto buttato sul letto fresco di lenzuola pulite anon far nulla
gradirei volentieri un bicchiere di questo fresco nettare 😀
buon we
E io che non ti conoscevo! Complimenti per il blog.
Vieni a trovarmi a casa mia, c’è un contest sul cioccolato ideato dal Maestro Cioccolataio Mirco Della vecchia. Saremo contenti se tu partecipassi. Ciao
Author
Max: Sorprendentemente fresco e gradevolmente profumato…molto dissetante. E in più si prepara in un attimo!!
Stefania: Sono una sfaticata, guarda!! Mi lamento io del caldo, immagino lì da te! 😉
Chiara 78: Non so dove stai, Chiara! Ma qui a Genova c’è un caldo… è un sollievo un bel “beverone” fresco e colorato!
Rosanna: Nessuna notizia dalla “nocciolina”! Speriamo vada tutto bene! Anche su FB silenzio…. bacini a te!!
Gialla: Rende fresco e profumato il frullato! Uso spesso té aromatizzati con la frutta e il risultato e sempre piacevole! Ciao!
Symposion: Che sollievo sapere che non sono l’unica pigrona ipotesa 😀 !
Meris: Grazie di essere passata, Meris, e del tuo commento gentile! Per il contest .. ci proverò! 😀
Ciao Patrizai, era un po che non passavo… ma ho abboccato subito a questo amo strepitoso. Non vedo l’ora di mettere piede in Italia (il 16) per godermi la frutta con la F maiuscola.
Un abbraccio!