Il momone con i bibidi.
“Momone, mamma, appititipiti..momone tollo tollo!”*
La pelle liscia e bruna, come una nocciolina. Le guance tonde e gli occhi scuri, dalla luce brillante. Il vestitino di cotone leggero, le braccia cicciottelle si tendono verso l’alto, il sorriso monello sulle labbra morbide e dolci. La mamma taglia il frutto gonfio di succo, elimina i piccoli semi, cosparge con cristalli trasparenti e purissimi. La bimba lo afferra gioiosa, lo avvicina alle labbra, lo succhia golosa: un piccolo brivido, il nasino si arriccia, la bocca si stringe in un boccio piccino.
“Momone coi bibidi, bono mamma!!!”
E sorride. Siede di schianto sul prato, stringendo con le due mani il piccolo tesoro dorato. La merenda più amata.
Il limone era la passione di Meg. E lo è ancora. E da piccola lo mangiava così, cosparso di sale grosso. Adorava i piccoli brividi che la percorrevano. Ne rideva gioiosa. Chiedeva, con aria spavalda, la limonata con il sale, al bar della spiaggia.
Oggi il limone è dolce e profumato, abbinato ad un dolce che io amo moltissimo.
Un morbido, soffice rotolo cosparso di marmellata di Limoni di Sicilia, uno dei tanti, ottimi prodotti di Libera Terra.
Inizia la Primavera. Ed a me piace accoglierla con una preparazione pura e pulita. Biologica, perché lo sono le uova, lo zucchero di canna bianco e la farina, oltre ai limoni ed alla marmellata, e capace, come una gocciolina nel mare, di sostenere un progetto importante: l’utilizzo delle terre sottratte al controllo della mafia. Una speranza per i nostri figli.
Rotolo dolce alla marmellata di limoni di Sicilia.
3 uova
100g di zucchero (bianco di canna)
100g di farina bio
Buccia di limone bio grattugiata
100g acqua
50g di zucchero (bianco di canna)
Buccia di limone bio grattugiata
1 barattolo di marmellata biologica di limoni Libera Terra
Scaldare il forno a 180°
Rifasciare una teglia rettangolare con carta forno
In una ciotola, o nell’impastatrice, battere a lungo le uova intere con la buccia di limone e lo zucchero. Unire poi la farina e continuare a montare.
Versare l’impasto nella teglia, battendo leggermente quest’ultima sul piano di lavoro perché l’impasto sia ben steso.
Infornare per circa 10-12 minuti
Nel frattempo preparare la bagna. Bollire l’acqua, unire lo zucchero e la buccia di limone. Far sobbollire qualche minuto e lasciar raffreddare coperto. Filtrare
Sfornare il dolce e posarlo, con la sua carta forno, su uno strofinaccio pulito, in modo che abbia un lato corto di fronte a voi.
Bagnare la superficie del dolce con lo sciroppo al limone e stendere la marmellata fino a 5 cm dal bordo superiore.
Cominciare ad arrotolare il dolce, aiutandosi con lo strofinaccio, bagnando via via la superficie.
Stringere bene il rotolo.
Appena raffreddato, cospargere di zucchero a velo e servire.
* decrittato, sarebbe “un limone, mamma, per piacere…un limone grosso grosso”
** “Il limone con i brividi, che buono mamma!