315

Una ricetta per i bambini di Rocchetta Vara.

Una ricetta per i bambini di Rocchetta Vara.

 

Cari amici, care amiche.

Vi ho già detto qui, e voi avete senz’altro visto in tv, quanto feroce è stata l’inondazione che ha colpito la mia Regione,  quali terribili conseguenze quel diluvio incessante ha causato a Monterosso e Vernazza, paesi conosciuti e amati in tutto il mondo, ma anche in tanti paesini meno noti dell’entroterra.
Avete visto come la furia degli elementi abbia trascinato con sé troppe vite e, nelle valli lì accanto, abbia distrutto tutto, nel suo passare furibondo e distruttore.

Mi fa impazzire, restare davanti a questo monitor, o davanti alla tv, a vedere quelle immagini terribili e non poter far niente: non più così giovane da mollar tutto e andar là a spalare o a liberare dai detriti. Incapace di fare altro che soffrire a distanza.

Poi, l’altra sera al tg regionale vedo le lacrime di dolore di questa giovane donna, che racconta la tragedia che ha devastato la casa dove si trovava, e che non parla del suo terrore, della sua sofferenza, ma di quella dei bambini di cui si occupa.

(potete vederla qui al minuto 7,00 – scusate ma non so mettere altrimenti il video)

E così ho cercato notizie, ho fatto telefonate, ho raccolto informazioni.
La giovane donna dell’intervista è Paola, una delle responsabili (l’altra è Fiorella)  di una cooperativa sociale di Borghetto Vara, la Cooperativa Gulliver che si prende cura di anziani, disabili e bambini. Questi ultimi erano accolti in due case-famiglia, due Comunità educative in cui i ragazzini, già tanto provati dalla vita, potevano trovare calore e speranza per il loro futuro.


L’alluvione della scorsa settimana ha reso pericolanti ed invivibili le strutture, ha trascinato via auto e pullmini per i trasporto di bimbi e disabili, ha spazzato via abiti, giocattoli e scorte di cibo.
Paola e Fiorella hanno messo al sicuro i bambini, di notte, prima guadando un fiume e poi con gli elicotteri, quindi sono tornate quassù per ricostruire, per dare ai bimbi una speranza.
Ho parlato, in questi giorni, con Fiorella, ho ricevuto informazioni e materiale.  Hanno bisogno d’aiuto e questo noi, tutti insieme, lo possiamo dare.

Ho pensato ad un lungo filo di solidarietà,  un filo sottile e formidabile, che passa tra i nostri blog, tra i nostri lettori, tra tutti coloro che vorranno dare il loro contributo direttamente, senza mediazioni e senza dubbi. Un filo sottile e resistente di speranza.

Mi son venute in mente le ricette per i bimbi del Santa Lucia, volute così fortemente da Caris , e le 99 colombe per l’Abruzzo: i blogger sono una forza generosa e solidale!

Ecco, allora,  il progetto:  pubblichiamo tante ricette  per i piccoli delle case famiglia.
Siamo sotto Natale, lasciate libera la fantasia, potranno essere dolci o meno, andranno  tutte benissimo!
Forniamo, oltre alla ricetta, le informazioni necessarie perché i nostri lettori capiscano che il nostro è un progetto più ampio, comprendano che la ricetta che hanno letto, e magari conserveranno, ha un valore più grande.


Mettiamo i riferimenti bancari della Cooperativa, chiediamo un contributo di solidarietà, chiediamo di fare il passaparola.
Le ricette, poi, le raccoglieremo tutte, con nomi e link dei vostri blog, e le doneremo a Paola e Fiorella, che le potranno stampare e vendere, destinando il ricavato ai piccoli delle case famiglia.

Ecco i passaggi base di questa iniziativa, dunque:

–       Postate una ricetta per i bambini del Gulliver, chi ha un blog  scriva un post dedicato, che contenga le informazioni necessarie.  Potete partecipare tutti, con o senza blog, con ricette ( una o più!) nuove o già postate. Mettete un link qui sotto, nei commenti, o mandate la vostra ricetta a melagranata@gmail.com entro il 30 Novembre, (se potete! ma non è un contest, non si vince nulla!!) Riusciremo così a creare la raccolta entro Natale! E chissà forse anche a far trascorrere un Buon Natale ai bambini delle case-famiglia!

–       Mettiamo sui nostri blog il banner dell’ iniziativa, linkato a questa pagina.

–       Indichiamo il numero  IBAN della cooperativa, su cui ciascuno di noi, i nostri amici e i lettori dei blog potranno fare una donazione.

Con davvero poca fatica, dalle nostre case,  abbiamo la possibilità di provare a fare proprio tanto, per chi la casa non l’ha più!

Grazie a tutti!

Patrizia

p.s. Un grazie di vero cuore alla mia Perla, che ha ideato il logo e ha trascorso con me una notte di intensa creatività, supportandomi in tutto!!

Le ricette.

Antonia Cornetti allo Yogurt
Francesca (no blog)           Pancakes
Deborah La mantovana della Nonna Dina
Paola Torta Rosa del deserto
Ilaria Cupcakes ai cioccolati
Mariella (no blog)              Gatò di patate con fonduta al grana padano e curry
Maria (no blog)                   Arista
Rosy Biscotti di farina di castagne
Marta Plum cake di pere e vaniglia
Simonetta I muffin di petit bistrot
Paola Vellutata di zucca con pancetta e nocciole
Arabafelice Banana pops al cioccolato e arachidi
Sara Cus cus con mazzancolle e zucchine
Sayuri Tortina paradiso ai mirtilli
Fulvia Web-egg o le uova di spiderman
Daniela (no blog)           Torta alle zucchine
Antonella Torta di mele profumata
Ale Ovis molis
Claudia Trancetti alla marmellata
Vickyart Girelle lollipops alla nutella con farina di riso
Le ricette di Cockerina I biscotti
Anna Tortine al limone tipo Porretta
Loredana Tortine di mele e cotogne
Dario e Romina Strudel di parmigiano e bietole
Franci e Vale Torta spinaci, porri e camambert
Artù Risottino con petali di Parma e di grana
Deborah Polpette semplici per donare un sorriso
Annamaria Amato Palline di cocco
Marina Pesce finto
Laura Torta simil Fiesta
Claudia I pangoccioli
Sara Cotolette solidali
Nani e Lolly Pain au chocolat
Naràn Gachas de café
Samantha (no blog) Torta rustica di mele con uvetta
Monica (no blog)        Tiramisù
Matteo/dentro la pentola Con i porri una torta rustica
Jegghy Involtini di porri, scamorza e speck al forno
Cognate in cucina Focaccia genovese
Le ricette di Cockerina Panzerotti di pomodoro e mozzarella
Viaggi, cucina e… io Timballo di anelletti alla palermitana
Rosanna (no blog)      Torta di pomodori e olive
Non solo dolci ma… Baci di dama no, tartufi nemmeno
la tarte maison Galettes di quinoa e verdura
Lulisa Crema spalmabile di cioccolato
Anna Crema di zucca
Grazia in cucina Panini dolci
Cocogianni Risotto alla barbabietola
Cucinalaura Torta ubriaca
Il nostro ricettario Il sole in un mare di latte
Il nostro ricettario Uova al tegamino dolci
Zampette in pasta Vellutata di zucca
L’angolo cottura Mini muffin ricotta e marmellata
L’arbanella di basilico Mini plumcake allo yogurt
Le ricette di cockerina Torta alle pesche
Cucinando e assaggiando Sfogliatine con le mele profumate alla cannella
Isabella (no blog)                  Strudel cioccolato e pere
Francy Cartoon cupcakes
Due bionde in cucina Crema da spalmare al cioccolato
Le ricette di Cockerina Risotto alla zucca
Silvia Panini che sanno di casa
Fra
Gnocchi di patate con le spuntature
Germana Ciambella allo yogurt
Azzurra Torta pasticciotto meneghina
Ginestra Una fiaba di torta
Francesca Biscotti domino
Loredana Brioches senza uova
Flora Plum cake di cavolfiore
Elisa (no blog)                    Pesca Melba rivisitata
Ely Amburger prosciuttosi
Ombretta Crostatine con frolladi mandorle e crema di cioccolato
Donatella Muffin alla vaniglia con albicocche
Caterina Il Flan
Julie Torta di ricotta alla siciliana
Azabel Burgher di tofu al basilico
La Banda dei Broccoli La crescionda
Nepitella Sablès
B.B.Girls Ciabatta non impastata
Barbara Torta con glassa bianca
Maria Grazia Zeppole di riso
Le Temps de Cerises Torta Elisabetta, il dolce di Nonna Papera
Luisa Muffins al doppio cioccolato
Luisa Polpette al pomodoro
Sonia Galletti al forno, con patate, pere e scalogni
Laura AGO Mandorle bianche zuccherine
Monica Crema alla ricotta con lamponi
Daniela Zuppa di zucca nella zucca
Stefylu Ciambelle biscottate
Letiziando Budino nero di riso e pere
Rebecca Muffin cake al cioccolato
Cristina Zucchine gratinate
Epineo Amaranto con verdure
Claudia Torta di carote light
Giovanna Muffin con mele e noci
Eugenia Crespelle ripiene al prosciutto e ricotta
Eugenia Pollo arrosto con patate
Eugenia Tarte tatin (my way) con gelato alla vaniglia
Eugenia Pere alla crema
Nick e Dana Risotto all’arancia
Assunta Baci di dama al cioccolato
Maria Torta smerlettata rosa
Simo Biscottoni dell’amicizia
Silvia Torta nera al cacao
Gaia Muffin colorati
Valeria e Giuseppe Pippicalzine
Rosa Maria Mousse al cioccolato
Mamma Cocci Polpettone di arlecchino
Valentina Cannoncini allo yogurt con crema al latte
Symposion Torta di albicocche
Antonella French toast con spiedino di frutta
Veronica Ciambelline glassate
Lucyinvacanzadaunavita Pane al mais
Lizzy Poppy seed lemon cake
Framm Coconut cupcaceks
Rebeccadelsol bocconcini alla nutella
Vickyart Merenda alla crema d’arancia e cioccolato
Sara Torta di carote con farina di kamut
Giulia Pasta e fagioli con tartufo nero
Sabrina I ravioli di castagne
Stella Biscotti di Natale veg
Julie Crostata alla crema di patate dolci e cioccolato
Alem Spaghetti con sugo e polpettine di tacchino
Mariposa Tronchetto al cacao
Elisabetta (no blog)        Dolce fresco al cucchiaio
Stelladisale Biscotti morbidi al miele
Dada Polpettine con patate in brodo
Vevi Torta di zucca farfallosa
Giuli Biscotti a s
Tricia (no blog)               Torta di riso (dolce)
Kimmy (no blog)                Rose del deserto
Debora Croccantini al cioccolato
Nadir Polpette di fave
July 3 ricette per un compleanno
Imma Tagliatelle d’autunno
Su le maniche Involtini di pescespada
Angela Vi piace la polenta?
Germana Canestrelli
Pia Torta di castagne al cioccolato
La Gatta sul tetto Biscotti natalizi
Elena (no blog)                   Pollo al curry con riso basmati
Flora (no blog)                    Plumcake di cavolfiore
Cristina C. (no blog)        Coccoi prenas
Cristina C. (no blog)         Involtini di pollo e verdure
Barbara Tofu in padella
July Lumaconi parigini, pardon parmigiani
Federica Grande muffin ai lamponi
i5mondi Girelle con ricotta e mortadella
Giovanna Panini per hamburger
Lori Arancine siciliane
Francesca Involtini di pollo dell’ultimo momento
Cielomiomarito Polenta con crema di formaggi
Sarah Fragola e Limone Il brasato della nonna
Francesca La tana del riccio Muffin alle carote e alle nocciole
Giada Merluzzo gratinato
Ylenia Strudel di melanzane con caciotta e sugo al basilico
Cinzia Frittata al forno con mele, ricotta e bacon
Patty Funghetti sablé al coccolato
Daniela Laksa alla zucca
Anna Muffin alle pere
Paola Vipera di nutella
Bolli bolli pentolino Mini calzoni ripieni di bietole e robiola
Milena Cake pops sbilenchi
Elena Madeleines al limone
Patty Pizza con patate e pesto
Marianna Quiche integrale di cavolo e carote
Elvira Torta di mele al limoncello
Simona Tartufini al cioccolato
Alessandra Torta ripienadi crespigni e salsiccia
Anastasia Nidi di meringa ai frutti di bosco
Sayuri Baccalà mari e monti
Alessandra Torta di miglio
Chabb Lasagna semplice al ragù di verdure
Giovanna Torta cioccolatosa
Lufantasygioie Ciambella all’arancia
Carla Biscotti di castagne, ricoperti di cioccolato
Antonella Arancinetti gustosi
Viviana Torta di mele
Mela Crocché di patate: cazzilli
Sednablu Mix frittata omelette
Officina delcibo Seppioline gratinate
Luna neroazzurra Risotto di asparagi e pancetta
Paolo La scaccia
Wiska Torta pasticciotto leccese
Susy Torta di compleanno e non…ananas e pesche
Elena Sole Mandorlaggio (formaggio vegetale)
Anna Torta di riso al cioccolato
Alessandra Tortino di patate e salsiccia
Cristina Gnocchetti ai porri e monte veronese
Laura Risotto con pesto e robiola
Zucchero e Farina Frolle con sparabiscotti
Sara Torta sacher dei bambini
Alessandra Muffin alla ricotta e scaglie di cioccolato
Dony Ravioli in salsa di noci
Sarah Schiacciata di mele
Nicoleta Torta con fichi e marmellata di amarene
Sandra Risotto alla pescatora
Galatea La Girellona
Elio Tiramisu
Framy Torta di nonna Maya
Carte bucate Torta con fichi e marmellata di amarene
Claudia Crema, banana e cacao
Margot Lemon and ginger cake
Silvia Torta di mele e noci
Olly Ciotolini con pere allo zenzero
Costy I coriandoli
Ramona Una ricca panzanella
Annalisa
Biscotti con farina di mandorle e mais
Emanuela Muffin integrali e con gocce di cioccolato
Gina Gelato al dulce de leche
Yari Lenticchie rosse speziate
Batù Torta semi-integrale alle mele
Renata(no blog)  Uova in carpione di Nonna Lina
Diana  (no blog)            Coniglio ripieno
Diana (no blog)     Frandùa
Lara                        Gelato biscotto alla panna

Le ricette non sono tutte qui: la partecipazione è stata travolgente…non sono riuscita a linkare tutti i blog e tutte le vostre ricette! siete 250 più o meno!!!

Comments 315

  1. ettore

    Iniziativa precisa ,utile e bellissima, condivido mi unisco e passo parola. Grazie Patrizia

  2. Post
    Author
    Patrizia

    Ale: Grazie, Alessia!
    Ettore: Grazie mille, Ettore. Manda una tua ricetta, la metteremo nella raccolta!
    Grazie: Gianni!!
    Giulia: Ma certo cara, Grazie!
    Arabafelice: Grazie, Stefania. Che dici, direi il 30 Novembre. Intanto perché più rapifdamente postiamo, più persone possono intervenire ed aggregarsi. E poi, scosì, riusciremo a preparare la raccolta per Natale! E forse far passare un Buon Natale ai bambini delle case-famiglia! Grazie !

  3. paola

    scusate volevosolo sapere essendo mamma di un bimbo di quattro anni se poteva essere cosa utile e gradita donare l’abbigliamento e tanti giocattoli di mio figlio.
    vi ringrazio dell’attenzione e auguro buona giornata
    paola

  4. Post
    Author
  5. Ginestra

    Ci sono! prelevo il banner e mi metto all’opera! Sei stata davvero molto in gamba a pensare a tutto in così poco tempo! Grazie!!

  6. Post
    Author
    Patrizia

    Speedy70: Ciao cara!! Grazie mille!!

    Ginestra: Grazie Ginestra! Sono davvero commossa e felice per la risposta generosa di tanti di voi! Grazie!

  7. Post
    Author
    Patrizia

    Miracucina: Grazie a te, Miranda!!

    Vitto: Ciao Vittoria! Grazie della vostra partecipazione! Entrambe le cose 🙂 La cooperativa Gulliver ha la sede a Borghetto e ha le case-famiglia a Rocchetta…

  8. Claudia

    Latito un po’ dal blog e dal web, ma per questa iniziativa è un piacere e un dovere tornare alla carica con le ricette! Cucino, linko e diffondo!
    E dai un abbraccio grande a quei bimbi e alle due giovani donne Paola e Fiorella!
    Un bacio anche a te
    Claudia

  9. deborah

    Grazie Pat per questa meravigliosa iniziativa, questo è il vero spirito per cui TUTTI i contest dovrebbero essere fatti cioè per una giusta causa, sennò son solo parole!
    Ora mi metto all’opera e posto una ricettina.
    Ciao ciao
    Deborah

  10. Anna Luisa

    Patrizia, complimenti per l’iniziativa è veramente bella e lodevole. Parteciperò volentieri;-)
    Ti inviaerò il link della ricetta appena la pubblicherò.
    Baci
    Anna Luisa

  11. paola

    Ciao Patrizia, come ha gia’ detto Vitto, noi ci siamo!!!!!
    E grazie per questa iniziativa!!!!
    Un abbraccio
    Paola

  12. Francesca

    Dato che ieri sera i miei figli mi hanno chiesto di fargli il pancake per colazione, pur essendo una ricetta americana, l’ho trovata semplice e ghiotta ed è stato divertente perchè le abbiamo fatte insieme.
    Scusate ma per posta elettronica al vostro indirizzo oggi non riesco a inviarvi niente

    Ingredienti per 5 frittelle (pancake)

    200 g. di farina
    2 cucchiaini da the di lievito in polvere
    mezzo cucchiaino di sale
    1 cucchiaio di zucchero
    2 uova
    250 ml di latte
    3 cucchiai di olio di semi
    sciroppo di acero o marmellata per condirle

    In una terrina unire farina, lievito, zucchero e sale; mescolare il tutto e mettere da parte.
    In un’altra terrina sbattere i due bianchi d’uovo montati a neve e mettere da parte.
    In un piatto sbattere leggermente i due rossi d’uovo e mettere da parte.
    Mescolare in un recipiente il latte e l’olio.
    Aggiungere gli ingredienti liquidi a quelli solidi e mescolare bene finchè il composto non è omogeneo, in ultimo aggiungere i bianchi d’uovo montati a neve senza farli smontare.
    Ungere con un goccino d’olio una padella media antiaderente e scaldarla.
    Mettere nella padella 3 cucchiai del composto e formare delle frittelle di circa 10 cm di diametro da girare finchè la parte superiore non fa delle bollicine. Ci mettono pochissimo a cuocere.
    Porre le frittelle in un piatto e condirle a piacere o con succo d’acero o con marmellata o nutella o similari.
    I miei figli se le sono sbafate alla faccia di tutte le mie torte tradizionali!
    Un abbraccio ragazze. Sono con voi.
    Francesca

  13. Post
    Author
    Patrizia

    Claudia: Un abbraccio grandissimo e un grazie di cuore!
    Antonia: Sei super! Sei la prima, grande socia!
    Deborah: Deb che bello averti qui! Grazie, sarà senz’altro una splendida ricetta!!
    Anna Luisa: Sono davvero felice della vostra partecipazione, Annalù! Un abbraccio grande grande! Grazie!!
    Paola: Tra te e Vitto sfornerete meraviglie!! Grazie mille!
    Francesca: Ma che bello, Francesca! Grazie! Mi dispiace per il proplema con la mail…spero sia passeggero! Ora farò un post dedicato alla tua ricetta! Grazie!

    PER PAOLA, MAMMA DEL BIMBO DI 4 ANNI. E PER TUTTI! Fiorella e Paola ringraziano tutti di cuore. Sono benvenuti anche abiti e giochi e materiale di cancelleria. Grazie a tutti. Spero che la mail funzioni, ora. Scrivete a melagranata@gmail.com e vi daremo l’indirizzo del deposito dove saranno depositati i doni. Grazie!!

  14. Pingback: I pancake di Francesca La Melagranata

  15. Post
    Author
    Patrizia

    Paola: Grazie infinite a te e alle altre amiche del vostro delizioso blog, per questa ricetta e per tutto il resto che sai!!!

  16. Post
    Author
  17. Pingback: Crême brûlée al profumo di fava tonka. La Melagranata

  18. Post
    Author
    Patrizia

    Ilaria: Che bello! Ciao Ilaria! Sono davvero felice della tua partecipazione! Grazie!

  19. Post
    Author
  20. Pingback: BLOGVS

  21. Post
    Author
  22. simonetta

    Ti invio al più presto le ricette: come al solito la solidarietà aguzza l’ingenio e chissà che, in vista del Natale, non si possa pubblicare una bella raccolta di tutte le ricette!!!!

  23. Post
    Author
    Patrizia

    @Simonetta: Grazie, Simonetta! I tuoi muffin sono deliziosi ! Grazie mille per la tua partecipazione! Un abbraccio!
    @Paola: Ciao tesoro! grazie, sei una gioia!! Baci.
    @Arabafelice: Stefania, grazie! la tua partecipazione è preziosa! Un abbraccio grande a te!
    @Sara: Grazie a te! Torna quando vuoi! Manda tante ricette …sono tanti abbracci per i bambini!! 🙂 grazie, grazie!
    @Sayuri: la tua ricetta non solo va benissimo…è deliziosa!! Non riesco a commentare sul tuo blog (non so perché ma il mio account google non funziona e da te non c’è la possibilità di scrivere con nome – url) accipicchia! Vorrei ringraziarti di cuore per la tua partecipazione!!
    @Alessandra: Va benissimo comunque, Alessandra! Se riesci a mettere sul tuo blog la ricetta con la doppia versione (italiano/inglese) meglio! Altrimenti, non preoccuarti: la tradurremo poi… un abbraccio affettuoso ed un grazie grande grande!

  24. Sayuri

    ciao! ho modificato le impostazioni dei commenti… in effetti con la moderazione attiva non ha senso limitare i commenti. adesso chiunque può scrivere… 😉
    a me invece non arrivano gli aggiornamenti dei commenti al tuo post… mah! xD

  25. marisa

    io non posso prelevare il banner per via di internet lento ma senz’altro ti spedirò una ricetta via mail intento ti seguo così rimarrò sempre aggiornata!
    un bacio

  26. fulvia

    Come tirarsi indietro!!!
    Posso suggerire una cosina: molti di noi ritengono che fare un versamento sia una cosa che faccia perdere tanto tempo, soprattutto per chi non ha possibilità di farlo attraverso un pc. Sarebbe carino unire all’iniziativa un numero telefonico sul quale “versare” il proprio contributo più facilmente (non so se è possible ma tante persone anziane come le mie ziette non hanno altro modo e chiedono sempre a me).
    Ecco la mia ricetta, sono certa che hai maschietti piacerà di più… e ti prendo il banner, grazie mille per l’opportunità.
    http://patatenovelle.blogspot.com/2011/08/web-eggs-altrimenti-uova-di-spiderman.html

  27. Post
    Author
    Patrizia

    @Sayuri: grazie, ora sono riuscita a commentare e ringraziare da te! er l’aggiornamento commenti… mah! Mistero… 🙁
    @Claudia Annie: Grazie, cara!!
    @Valeria e Giuseppe: Grazie infinite! Vi aspettiamo!
    @Marisa: Grazie milla Marisa! Ti mando il link ai banner..poi vedi se riesci ad inserirli. Grazie moltissimo!!
    @Fulvia: Hai ragione, Fulvia. Io ho solo questo numero di Iban che mi è stato dato da Paola e Fiorella. Non credo abbiano potuto attivare l’accredito telefonico (penso sia necessario un intervento ufficiale dei gestori telefonici. Di solito lo attivano per le grandi raccolte-fondi ) In questo caso gli accrediti vanno DIRETTAMENTE alla cooperativa Gulliver. Capisco che è più difficoltoso e meno immediato andare a fare un bonifico. Chiamerò le ragazze di Borghetto Vara e vedrò se hanno alternative!
    Grazie e un abbraccio
    Patrizia

  28. Post
    Author
    Patrizia

    @Antonella: Grazie, cara! Grazie mille per tutto!

    @Ale: Ciao, Ale! grazie della tua ricetta e di tutto il resto! Un abbraccio affettuoso

  29. rosanna

    Ciao Patrizia, ho letto solo oggi il tuo post.Ne ho scritto sul mio blog linkandoli a te.
    Ti manderò la mia ricetta entro stasera via mail. Un abbraccio , Rosanna

  30. Cle

    Ho letto di questa bellissima iniziativa sul blog di arabafelice
    sono molto contenta di unirmi
    un abbraccio fortissimo

  31. I5mondi

    ho fatto tutte le modifiche sul mio blog!
    scusami ma tu nn ti puoi rendere conto cosa significa viaggiare a 56k !
    il blog nn si carica le foto idem le porole si sovrappongono e…. un casino
    grazie comunque per la precisazione sei stata gentilissima!!
    un bacio Marisa

  32. monica

    Che bella iniziativa!Provo ad aderire inviandoti via mail la ricetta del mio tiramisù.
    E anche diffondendo l’iniziativa.Ciao

  33. cinzia

    accetto molto volentieri, lodevole iniziativa!
    proprio oggi comunicavo per mail con una cara amica genovese su eventuali raccolte fondi al di fori dei soliti canali e questa tua iniziativa è “piovuta” dal cielo al momento opportuno!
    posso pubblicizzare anche sul mio blog?

  34. Post
    Author
    Patrizia

    @Marisa: Grazie, sei stata bravissima!!
    @Monica: Che bello! Aspetto la tua ricetta, allora! Unabbraccio!
    @Cinzia: Ciao Cinzia, certo che puoi..anzi “devi” 😀 Grazie della tua partecipazione!
    @ Symposion: Ciao Giò! E’ spaventoso davvero ciò che è successo in Liguria, prima nel Levante e poi qui a Genova! Grazie della tua partecipazione! Un abbraccio
    @Vickyart: Ciao, grazie mille per la tua ricetta…ora la metto in elenco! Un saluto affettuoso!

  35. Post
    Author
    Patrizia

    @ Claudia: Claudiaaaaaa!! Scusa, ho saltato la risposta a te!! Grazie mille, della tua partecipazione e di questa deliziosa ricetta! Un abbraccio affettuoso e spero di vederti prestissimo!!

  36. Deborah

    Mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori e con immenso piacere contribuisco a questa iniziativa con la speranza di poter essere, anche in minima parte, d’aiuto a chi ne ha bisogno!!!! Prelevo il banner e torno con la ricetta! Complimenti ^__^

  37. cockerina

    ciao, sono venuta a conoscenza di questa iniziativa dal blog di Rosanna…
    mi chiedevo… deve essere necessariamente una ricetta di dolci per bambini?? perchè io ho molte ricette sul mio blog di cucina, e lo metto completamente a disposizione della coopertativa :))
    ho due buone ricette di biscotti, e le trovate qui:
    http://lericettedicockerina.blogspot.com/search/label/i%20biscotti

    ma potete copiare tutte le ricette del mio blog, se volete!
    vado a mettere il banner….
    baci, Caterina

  38. Patty

    Cara Patrizia, con tutto il cuore e con la sincera speranza che anche un granello del nostro aiuto possa in qualche maniera alleviare il dolore di questi bimbi e delle persone che ogni giorno aiutate con amore, io partecipo. Postero’ al più presto, con tutto il cuore. Pat

  39. Annamaria Amato

    Mi aggrego anch’io. Partecipo con la ricetta dei dolcetti al cocco. Non sono una blogger provetta e non ho capito bene come inserire il logo dell’iniziativa nel blog. Mi aiutate?

  40. Post
    Author
    Patrizia

    @Deborah: Grazie, ti aspetto!
    @Cockerina: Ciao Caterina! Va bene qualsiasi ricetta appetitosa per ragazzi, dolce o salata! I tuoi biscotti sono bellissimi e buonissimi… se hai voglia, mandacene delle altre! Grazie per la tua disponibilità Un abbraccio grande!
    @I manicaretti di Annaré: Anna, grazie!! Buonissima ricetta! Il resto va tutto benissimo, figurati! Grazie!
    @La cucina di mamma Loredana: Grazie mille, Loredana! Ora aggiorno tutto!
    @Patty: Ciao omonima! 😀 Da solo ciascuno di noi è una briciola, incapace di risolvere i problemi ma tutti insieme, briciolina con briciolina, possiamo offrire almeno un po’ di speranza! Grazie, Patty!Hai un cuore grande!
    @Titty: Ti aspetto! 😀
    @Franci e Vale: Grazie!!!! Un abbraccio a voi!
    @Artù: Ma che bellissima ricetta! Grazie mille!
    @Deborah: Ri-ciao Deborah! Bellissima, grazie!!
    @Annamaria Amato: Grazie Annamaria! Ora vengo da te… 😀

  41. Post
    Author
    Patrizia

    @Marina@QCne: Grazie Marina, per la tua partecipazione e per la tua bella ricetta! E certo che va bene!! va benissimo!! 😀 😀 😀

  42. laura

    Ciao Patrizia questa è una bellissima iniziativa…………..Vi partecipo molto ma molto volentieri…………….Baci!

  43. Post
    Author
    Patrizia

    @Laura: Grazie mille!! Ora aggiorno con la tua buonissima e le altre ricette arrivate!!
    @Claudia: Grazie per la tua ricetta, i pangoccioli sono una meraviglia!! Non ho ricevuto la tua mail 🙁
    @Sara: Grazie Sara, che bella ricetta!
    @Nani e Lolly: Grazie mille della vostra ricetta e della vostra partecipazione!!
    @Naràn: Muchas gracias por tu aportacion desde Espana! Te lo agradezco de corazon. Tu receta es maravillosa y sale muy bien por esto. Hasta pronto y suerte con tu blog!

  44. Post
    Author
    Patrizia

    @Anna: Ma sarò fusa!!! 😀 Scusami, Anna, non hai idea del grado di “fusaggine” a cui sono arrivata… Un po’ lo stress, un po’ l’angoscia, un po’ le mille cose da fare… Ora corro a correggere… torretta, ma che vergogna!! 😀

  45. Post
    Author
    Patrizia

    @Matteo/dentro la pentola : Grazie mille, Matteo!! Ho aggiornato con la tua bellissima ricetta!!
    @Federica: Ti aspetto, Federica, grazie!

  46. cockerina

    lieta che la ricetta dei miei biscotti sia piaciuta, adesso propongo una ricetta salata…
    http://lericettedicockerina.blogspot.com/2009/10/panzerotti-di-pomodoro-e-mozzarella.html
    ai miei figli piacciono tantissimo i panzerotti fritti, sono una ricetta tradizionale e “unica” della mia terra, Bari!!
    ribadisco che TUTTE le ricette del mio blog sono a disposizione di questa iniziativa, ma se avete difficoltà a copiarle tutte, faccio una selezione di quelle più belle e te le mando poco per volta, OK??
    ne ho alcune particolari di Natale…
    ho sparso un pò la voce, sui miei due blog.
    uno è di cucina:
    http://lericettedicockerina.blogspot.com/

    l’altro è di miniature per case di bambola:
    http://leminisdicockerina.blogspot.com/

    e come la mia amica Naràn dalla Spagna, spero arrivino molte altre, in giro dal mondo :)))
    baci, Caterina

  47. Post
    Author
    Patrizia

    Ma quanti siete!!!! 😀 😀 😀
    Ieri sera non sono riuscita ad aggiornare, scusate! Ma siete tantissimi e…mi fate davvero commuovere! Orsù (sic!) ora mi metto al alavoro! Però prima: Grazie e baci a tutti!!!!
    @Tiziana: Grazie, ti aspetto!
    @Barbara: E grazie anche a te 🙂
    @Jeggy: Sono felicissima di conosccerti. Ora vengo da te!! Grazie, la ricetta è bellissima!
    @I manicaretti di Annarè: Sono io che mi preoccupo…per la mia salute mentale 😉 Grazie, Anna!!
    @Cognate in cucina: Grazie! Una focaccia così è una meraviglia!
    @ Cockerina: Grazie, sei meravigliosa! Al momento di raccogliere le ricette in un fascicolo, “pescheremo” volentieri nel tuo ricco DB di ricette! Sei molto generosa! Un abbraccio!!
    @Francy: Grazie, ti aspetto!!
    @Jajo: Grazie, Jajooooo!!! Sono davvero felice della tua partecipazione! Seee, poi te le presento, le ragazze :((( 😀 😀 Baci a te e a Claudia!
    @Rossella: Grazie mille! Che bella ricetta profumata e golosa!!
    @Simo: Ciao Simo, benvenuta! Ma certo, vado subitissimo!!

  48. Pingback: Mini muffin con ricotta e marmellata | L'angolo cottura di Babi

  49. cockerina

    ari- ciao!! ho fatto l’abbonamento.. ah ah!!
    Più che un fascicolo, mi sa che viene fuori un grande libro, considerando il numero sempre crescente dei partecipanti!
    oggi propongo questa torta alla frutta, che è facile da fare, e anche una sana merenda per i bambini:
    http://lericettedicockerina.blogspot.com/2009/10/torta-alla-pesche.html

    ho sparso un pò la voce in giro, tra le mie conoscenze, e pubblicato un post anche qui:
    http://www.ecucinando.it/forum/post54424.html#p54424

    spero tanto che qualcuno risponda anche da questo forum, visto che sono tutte brave cuoche :))
    baci, Caterina

  50. lorena

    Ciao mi unisco anch’io, sto giusto preparando una ricetta che pubblicherò sul mio blog e con la quale aderirò a questa splendida iniziativa.
    A prestissimo Lorena.

  51. Post
    Author
    Patrizia

    @lulisa 1 e 2 : Grazie Marialuisa! Per la tua ricetta golosa e per la tua partecipazione!
    @la tarte maison: Ciao Marina! grazie!E certo che è adatta! E’ buonissima!!
    @Graziaincucina: Grazia, che buoni! Sono davvero felice che tu abbia partecipato!
    @Cocogianni: Ciao Gianni, grazie della tua buonissima ricetta (raffinata e golosissima!) e delle bellissime cose che hai scritto da te! grazie!!
    @Cucinalaura: Grazie mille Laura! Della ricetta e della tua partecipazione! Va benissimo tutto. Un abbraccio!
    @Eugenio: Ho provato a lasciarti un messaggio da te, ma non son riuscita! grazie mille per la tua partecipazione e per le buonissime ricette che hai donato! Grazie!
    @Zampette in pasta: Ciao Laura! grazie di esserci!! E la vellutata di zucca è una bontà 😀 Ti aspetto se vorrai tornare 🙂
    @L’angolo cottura di Babi: grazie, i tuooi dolcini sono una chiccheria!!
    @L’arbanella di basilico: Ciao Carla Emilia! Buonissima ricetta e grazie infinite per essere qui tra noi!
    @La cucina di Cockerina: Ahahahah! Caterina sei una forza della natura!! Grazie! E’ vero, mi sa che ne uscirà un’enciclopedia! Che bello!!! 😀
    @Tiziana: Ciao Tiziana! Che bontà! Grazie grazie!!

  52. Post
    Author
  53. monica

    ciao, mi sono unita in occasione di questa bellissima iniziativa che ho conosciuto tramite il blog di simona, e ti seguirò da ora in poi.
    nei prossimi giorni pubblicherò anch’io una ricetta per i bambini, e se riesci a farmi avere l’indirizzo quando te lo confermeranno cercherò di fare qualcosa per loro, anche poco poco per chi non ha più niente può dare un sorriso. grazie patrizia, a presto!

  54. Maria

    ciao sono maria e ti inviero’ al piu presto una ricetta per la tua bella iniziativa…e’ il minimo che possiamo fare, un abbraccio

  55. Post
    Author
    Patrizia

    @Francy: Grazie mille per la tua bella ricetta. Non riesco a risponderti sul blog, mando mail.
    @Monica: Grazie Monica, ti aspetto!
    @Sabina: Grazie per questa ricetta golosissima! Anche a te mando mail, perchè posso commentare solo se i vs blog supportano i commenti nome/url! 😀
    @Cockerina: grazie per questa nuova ricetta! Caterina non ti arrabbiare! Partecipa chi ha piacere di farlo! Siete, siamo, tantissimi! Ed è una vera gioia!!
    @Maria: Grazie, davvero! Ti aspetto!!
    @lu: Che bello…chissà che prepari di buono..:D
    @Silvia: grazie a te! Una bontà profumata e sincera!
    @Fr@ : Che meraviglia! Una ricetta buonissima! Grazie!
    @Germana: Una ciambella profumata e nutriente! Buonissima, grazie Germana!

  56. Post
    Author
    Patrizia

    @Ginestra: Grazie a te per la bellissima ricetta, piena di colore e di allegria!
    @ Francesca: I tuoi biscotti sono una gioia per gli occhi… e devono essere buonissimi! Grazie!
    @Lorena: Grazie Lorena, per la tua partecipazione e per questa ricetta morbidosa!

  57. Flora

    Ecco fatto, ho pubblicato il post con la ricetta e il link 🙂
    Quello che fai, che fate tutti è molto bello…
    La solidarietà nasce dal basso e si eleva fino al cielo 🙂
    Un caro abbraccio e buon lavoro
    Flora

  58. Post
    Author
    Patrizia

    @Sognandodolcezze:Che bello! Ti aspetto!
    @Flora: Grazie! Sono venuta da te per ringraziarti, ma non posso lasciarti commenti (non hai il modulo per nome/url). Grazie per la tua ricetta buonissima (è già in elenco) e per la tua partecipazione!
    @Cockerina 1 e 2: Caterina, sei un vulcano!!! 😀 😀 😀

  59. Post
    Author
    Patrizia

    @Ely: Grazie a te e alla tua bellissima ciurma!! Baci.
    @Ombretta: I tuoi dolcetti sono buonissimi ! Grazie!
    @Donatella: Complimenti a te, per questa ricettina dolce e coccolosa e per la tua partecipazione! Grazie, grazie!!

  60. NinnituAnita Alessio

    Cozze gratinate.
    Ingredienti:
    2dozzine di cozze
    2spicchi d’aglio
    Basilico e prezzemolo 50 gr. Di pian grattato
    100gr. Di parmigiano
    50gr.di pecorino sardo
    Sale,pepe,olio

    Strofinare energicamente le cozze, aprirle crude. Preparare in una terrina parmigiano, pan grattato, aglio prezzemolo, basilico, sale, pepe, olio. Disponete le cozze una accanto all’ altra in un piatto da forno dopo aver distribuito il composto fate gratinare in forno caldo a 230 gradi per 5minuti

  61. Post
    Author
    Patrizia

    @Julie: Grazie, cara! E’ una torta buonissima! Aspetto il post dedicato con la ricetta della torta di domenica: so già che sarà strepitosa! Baci.
    @Azabel: Grazie di aver partecipato! Questa ricetta è davvero interessante!
    @ La Banda dei Broccoli: Ma che bello, eccovi! E che buona ricetta! Grazie, grazie mille! A presto!
    @Ninnitu Anita Alessio: Grazie per la ricetta, la copio subito!

  62. Post
    Author
    Patrizia

    @Nepitella: Grazie cara, a te e al tuo cucciolino!Il tuo post è bellissimo e i tuoi biscotti una delizia!!
    @B.B.Girls: Ma figurati, andrà benissimo! Hai dichiarato la provenienza, quindi va tutto bene! Grazie della tua partecipazione! Un abbraccio!
    @ Barbara: Grazie anche alla tua partecipazione, saremo tantissimi!! Grazie Barbara! 🙂
    @MariaGrazia: Grazie a te! Buonissima ricetta! A presto!
    @Veronica: Ti aspetto!! 😀
    @Silvia: Grazie a te, cara! A presto!
    @Le Temps de Cerises: Anche da voi è stata dura! Un abbraccio affettuoso e grazie!!
    @Luisa: Grazie! Le tue ricette sono perfette per i ragazzi! 😀
    @Sonia: Ciao cara! Che meraviglia questi tuoi galletti! I bambini li adoreranno! Grazie di esserci anche tu!!! 😀 😀
    @Laura AGO: Grazie a te, sono felice che tu sia qui!! Buona e particolare questa ricetta!!
    @Monica: Ecchebontà! una goduria dolce e golosa!!

  63. Post
    Author
  64. ANTONELLA

    Son davvero contenta di poter partecipare e contribuire con un piccolo gesto…. c’è bisogno di tanto aiuto ed è bello che l’Italia, dalla Sicilia (mia regione) fino ai lontani confini del Nord, si unisca per una giusta causa! Spero di poter aver modo di comprare poi il libriccino finale!
    Buona domenica

  65. eugenia

    Ciao, Patrizia. Sono venuta a conoscenza della tua bella iniziativa e partecipo molto volentieri con queste ricette. Ad maiora!
    CRESPELLE RIPIENE AL PROSCIUTTO E RICOTTA
    http://labelleauberge.blogspot.com/2011/11/le-ricette-per-i-bambini-di-borghetto.html
    POLLO ARROSTO CON PATATE
    http://labelleauberge.blogspot.com/2011/11/le-ricette-per-i-bambini-di-borghetto_13.html
    TARTE TATIN CON GELATO ALLA VANIGLIA
    http://labelleauberge.blogspot.com/2011/11/tarte-tatin-my-way-con-gelato-alla.html

  66. Maria

    ciao Patrizia come va….non potevo piu’ aspettare… ed eccomi con la mia ricetta per la tua bella iniziativa .grazie di cuore per darmi la possibilita’ di essere utile in un momento cosi difficile, un bacio Maria .
    http//ledolcicreazionidimariablog.blogspot.com/2011/11/torta-smerlettata-rosa.html

  67. Post
    Author
    Patrizia

    @La luna di Stefylu: Piacere mio, cara! Che meraviglia questo filo sottile e tenace che ci lega tutti! E’ bellissimo! grazie di aver partecipato e con questa bella ricettina!
    @Letiziando: Ciao! Grazie di essere con noi! Bellisima ricetta…ti aspetto ancora qui!
    @Rebecca: Voi ragazze della Cucina piccolina siete davvero meravigliose! Grazie!
    @Cristina: Ciao, che nuona la tua ricetta! grazie!
    @Epineo: Grazie mille per la ricetta e per la partecipazione. Non sono riuscita a commentare da te. Ti ho inviato una mail!
    @Claudia: Grandiosi voi, che partecipate con tanto affetto e disponibilità! Grazie!
    @Antonella: Bellissima questa rete di solidarietà! Ogni giorno è un’emozione!Spero di darvi buone notizie in settimana 😉
    @Giovanna: Ciao Giovanna, grazie!!!
    @Eugenia1-2: Bellissime e preziose le tue ricette, grazie!
    @Nick e Dana 1-2: Benvenuti! E grazie per questa bellissima e profumata ricetta!
    @Assunta: E’ una grande gioia averti tra noi! Che buoni questi dolcetti perfetti!!

  68. EpiNeo

    Ciao Patrizia, mi dispiace tu non riesca a commentare 🙁
    L’email non mi è arrivata, potresti riinviarmela?
    Grazie, ciao! 🙂

  69. Post
    Author
    Patrizia

    @Maria: Ciao! hai fatto bene! Grazie della tua ricetta, ora aggiorno!
    @Epineo: Uff…io non posso commentare se nei vostri blog non è prevista la modalità di commento nome/url….:( ti ho rispedito la mail! 😀 Ciao ciao!

  70. Pingback: Pizzoccheri con zucca, trevisana e noci brasiliane. La Melagranata

  71. Post
    Author
    Patrizia

    Scusate se rispondo così tardi! grazie a tutti, siete davvero incredibili!!

    @Simo: Che bontà quei biscottoni, grazie!!
    @ROsa maria, ti aspetto!
    @Epineo: Grazie di aver provato..:(
    @Silvia: Ciao , grazie mille!! Il tuo dolce è uno spettacolo!!
    @Gaia: I tuoi muffin sono una gioia per gli occhi e devono essere buonissimi! Grazie!
    @Valeria e Giuseppe: Ma certo che vanno bene, sono splendidi!
    @RosaMaria: Grazie! Che bontà!
    @Mamma Cocci: incrociamo le dita, per il libro 😀 Vi avverto appena ho notizie certe! Grazie di esserci e del tuo buonissimo polpettone!
    @Valentina: generosi, e tanto davvero, siete voi! Grazie Vale!!
    @Symposion: Grazie, anche qui, per post e ricetta meravigliosi!!
    @Antonella: Grazie mille! Sostituisco! Un bacione

    @
    @

  72. Patrizia

    Pomodorini Saporiti:
    E’ un gustoso contorno.
    300 g di pomodorini ciliegia, mezzo spicchio di aglio, sale, olio 2cucchiai di pangrattato e 2 foglie di basilico.
    Lavare i pomodorini e tagliarli a metà, far imbiondire l’aglio tritato in 4 o 5 cucchiai di olio, quando l’olo e l’aglo è spumeggiante fate cuocere a fiamma viva i pomodorini per 1 minuto, spegnere il fornello aggiungere il sale il pangrattato e le foglioline di basilico, servire tiepido con carne o pesce alla griglia.
    Baci
    Patty di le magie di patty

  73. Post
    Author
    Patrizia

    @Veronica: Gazie infinite! Non sono riuscita a commentare, da te..ci riprovo!
    @ Lucy: grazie a te! il tuo pane è delizioso!
    @Lizzy: ricevute entrambe!!Grazie 😀 magnifico dolce!!
    @ Framm: Che belli! Grazie!
    @Rebecca: bocconcini deliziosi! grazie di esserci anche tu!!
    @ Patrizia: Oggi nel pomeriggio posterò l’altra tua ricetta! Fantastico questo contorno!!
    @ Vicky: Evviva!! Eccoti!!:D Meraviglia questa merenda golosa!

  74. Ele

    Ciao Patrizia! il 10 novembre ho mandato via mail la mia ricetta del pollo al curry! l’hai ricevuta? 🙂

  75. Pingback: Aiutarsi per ricominciare | Cooking Planner

  76. Post
    Author
    Patrizia

    @Sara: Grazie mille, questa torta soffice e colorata è anche sana e nutriente!! Grazie
    @Ele: scusa, non ti ho risposto in mail, ma ho ricevuto tutto…siete tantissime, sto postando un po’ per volta! Ma vedrai che arriva anche la tua!! Grazie moltissime! 😀
    @Cooking Planner: Grazie Caris!!
    @ Giulia, tesoro, splendida ricetta! Grazie!
    @ Sabrina: Sabri bella, un abbraccio grande! Sei un amore!
    @ Stella: Siete voi meravigliosi!! Ma guarda quanti siete!!! 😀
    @Sednablu: grazie infinite!! Ti aspetto…se puoi, se ti va, puoi fare un primo o un antipasto? Ce ne sono pochi e invece stiamo annegando (bello però!) nei dolci!!!
    @Julie: buonissima la tua crostata! Grazie
    @Alem: e meno male che ci sei!! Grazie infinite!
    @Mariposa: Grazie ! non sono riuscita a commentare da te!Ti ho mandato mail

  77. Pingback: Dolce fresco a cucchiaio, di Elisabetta. La Melagranata

  78. Post
    Author
    Patrizia

    @stelladisale: Grazie infinite!
    @Vevi: Siete voi fantastici! Tanti e bellissimi!! Grazie
    @Giuli: Grazie, buonissimi!!

  79. Post
    Author
    Patrizia

    @Debora: Va benissimo, grazie infinite!!
    @Nadir: ne sono lieta 😀 Buona…notte anche a te 😉
    @July: Vado subito! tre in uno, evviva!!

  80. Mariposa

    Non trovo la vostra mail , comunque ho cercato di migliorare il post e inserito il banner nel blog . Spero di aver fatto bene!

  81. Pingback: Sulemaniche! » Involtini di pesce spada

  82. angela

    Ciao cara, la tua iniziativa e’ veramente lodevole e mi pregio di condividerla partecipando con una ricettina semplice.
    http://angelacucina.blogspot.com/2011/11/vi-piace-la-polenta.html
    Ma credendo che solo una ricetta non basta, mi sono presa la liberta’ di dedicarci un intero post. Spero di non avere strafatto atrimenti ti prego di informarmi e provvedero a cancellarlo. http://angelacucina.blogspot.com/2011/11/mentre-ero-dal-parrucchiere.html
    Un bacio e in bocca al lupo

  83. pia

    Ciao, arrivo tardi, ma spero di essere utile…
    Ho inserito il logo, puoi vedere il post cliccando sopra il logo

  84. Pingback: Biscotti natalizi per una buona causa

  85. Pingback: Muffins alle carote e nocciole per i bambini di Rocchetta Vara | la tana del riccio

  86. Pingback: Polenta con crema di formaggi e un pizzico di solidarietà | L'Informazione di BlogAllOverTheWorld

  87. Post
    Author
    Patrizia

    @mariposa: Ho visto che hai inserito la mail!! Bravissima!Hai fatto molto bene, grazie!
    @Imma: Che bello che partecipi anche tu!! Un abbraccio!
    @ Sulemaniche: Grazie mille! una ricetta meravigliosa per far amare il pesce ai bambini!
    @Angela: Bellissimo il tuo post e bella davvero la tua ricetta, anche per l’esecuzione a quattro mani!!
    @Germana: Ma che belli!!! 😀
    @Pia: Grazie!! Non sei affatto in ritardo!
    @la gatta sul tetto: Biscotti deliziosi! Grazie!
    @Barbara: Grazie infinite! Conosco bene anche l’altra causa! Brava!!
    @Giovanna: Che bello averti qui tra noi! Grazie di questi panini morbidi e buoni!!
    @Lori: Che delizia le arancine siciliane!! Grazie!
    @cielomiomarito: Buonissima ricetta, i bambini la adoreranno!
    @Sarah FragoleeLimone: Voi dei salati state rimontando, ora!! Che meraviglia questa tua ricetta, piena d’amore!
    @Francesca, la tana del riccio: Grazie!Questi muffin sono una bontà!
    @Giada: Certamente lo sarà! Siamo tantissimi, ormai! E’ una magia!!
    @BlogAllOverTheWorld: Grazie infiniteper la vostra partecipazione!!
    @Ylenia: Siete tutti voi cheriempite queste pagine, queste ricette con il vostro amore e le vostre bellissime emozioni! Grazie!
    @Cinzia: Ma va benissimo, unameraviglia!! Grazie
    @Patty: NOn sei in ritardo, cara! Grazie mille!!
    @Daniela: Questa zuppa profumata e ricca di sapore farà viaggiare i bambini sui sentieri d’oriente! Piacerà moltissimo!!Grazie !!!

  88. cielomiomarito

    Ciao, ho visto che hai messo nell’elenco la mia ricetta di polenta alla crema di formaggio e ho anche visto che per qualche motivo viene replicata attraverso BlogAllOverTheWorld, che non so chi sia, ma che comunque ripubblica la stessa polenta, con tanto di foto mia… Credo che per dei ragazzi di polenta ne basti una 🙂
    Buona giornata e ancora grazie per questa tua iniziativa.

  89. Post
    Author
    Patrizia

    @cielomiomarito: eliminato l’intruso! :(( Cerchiamo di capire se lo fa d’abitudine…grrrr!!

  90. cielomiomarito

    @Patrizia, grazie. Non so chi sia, non ricordo di essermi iscritta a nulla di simile. Comunque come ho scritto loro, se anche mi fossi iscritta non ho mai dato il permesso di pubblicare le mie ricette nei contest e nelle raccolte 🙂 Vedremo cosa mi rispondono. Grazie mille e scusa per il “fastidio”

  91. Pingback: Quiche Integrale di Cavolo e Carote per i Bambini di Rocchetta Vara « The Green Pot

  92. Alessandra Ruggeri

    eccomi inziamo con queste…
    http://cuocaatempoperso.blogspot.com/2009/11/bon-apetit.html
    http://cuocaatempoperso.blogspot.com/2009/11/moi-jadore-muffin-mele-e-cannella.html
    http://cuocaatempoperso.blogspot.com/2009/11/nati-da-uno-sbaglio-e-gia.html
    http://cuocaatempoperso.blogspot.com/2010/07/pizza-fichi-caramellati-e-prosciutto.html
    http://cuocaatempoperso.blogspot.com/2011/01/burro-allaringa-affumicata-e-crostini.html
    http://cuocaatempoperso.blogspot.com/2010/11/pizza-ripiena-di.html
    Autorizzo a prendere le ricette…e faccio un grosso in bocca al lupo…
    Baci ALe

  93. giovanna billi

    ciao leggendo sulla mia bacheca di fb un articolo che riguarda la vostra causa, mi sono sentita di poter partecipare anche io, non sono una chef e però sono una mamma e anche io cucino dolci, ma voglio aiutare questi bambini, le famiglie, e le persone anziane che gli si sentono abbandonate e adesso ancora di più, i link non sono capace di metterli ma ho taggato l’articolo su fb e ho scritto di condividere il progetto.
    Grazie per avermi e averci dato la possibilità di dare una mano ha chi ne ha bisogno baci baci

  94. Silvia

    Ti ringrazio per avermi fatto conoscere questa bellissima iniziativa, mi unisco a voi e cerco una ricetta, un abbraccio SILVIA

  95. Pingback: Mercatino Navigli Foodblogger per Rocchetta Vara |

  96. Mela

    Sono di corsa, sono in ritardo, ma ho seguito l’iniziativa (per quel che ho potuto) su FB, e vorrei partecipare con una ricetta semplice, golosa, siciliana!
    La trovate qui:
    http://melazenzero.blogspot.com/2011/11/crocche-di-patate-cazzilli.html

    Mi premuro a segnalarla perché so che il tempo stringe e che ci sono degli “impegni editoriali”, ma ancora non ho il tempo di scrivere due parole nel post e di esporre il banner, spero di farlo nel pomeriggio. Spero non sia un problema.
    Vi chiedo scusa per questo, mi spinge solo il desiderio di collaborare… rimedierò al più presto.

  97. Sarah

    Ciao Patrizia, arrivo in ritardissimo, ma cercherò di partecipare a questa bellissima iniziativa. Intanto ho inserito il banner. Buona giornata, Sarah

  98. Post
    Author
    Patrizia

    Santo cielo, non ho più avuto un solo momento per ringraziare, passare da voi a dirvi quanto la vostra partecipazione sia importante e bellissima. Siete un’infinità, un mare, una forza…. scusate se vi ringrazio tutte insieme, così in un abbraccio grande e riconoscente!
    Stiamo scaricando tutte le vostre ricette, ne inseriremo nel libro una sola per blogger, e anche così sono più di 150!!
    Grazie, grazie!!

  99. Paolo

    Ciao Patrizia,
    sono un “neofita” di blog, ma ho saputo della tua/vostra iniziativa e mi aggrego subito.
    Mi sono permesso di postare il vostro logo, e le coordinate anche sul blog…
    La ricetta è la seguente:
    http://scacciaestrudel.blogspot.com/2011/11/la-scaccia.html
    Per ora è anche l’unica del mio blog….ne arriveanno altre e spero di riuscire a postarle entro fine mese.
    Un sincero plauso per l’iniziativa e alla prossima.
    Paolo

  100. Post
    Author
    Patrizia

    @sednablu: Ciao, grazie infinite! la tua ricetta è buonissima!
    @ officina del cibo: Luna e Barbara, grazie! Sono felice della vostra partecipazione!
    @luna neroazzurra: Ciao, che bontà! Grazie!
    @Paolo: Che bello, Paolo! La tua partecipazione è ancora più preziosa! Hai fatto benissimo a postare logo e coordinate..il tuo blog, vedrai, sarà seguitissimo e i tuoi prossimi numerosi lettori contribuiranno senz’altro alla raccolta fondi! Hai iniziato benissimo, con la ricetta di una preparazione tradizionale e legata ai tuoi ricordi! In bocca al lupo per il tuo blog e grazie!!

  101. Susy

    Ciao Patrizia! ho visto da poco il tuo sito e la tua bellissima iniziativa.
    ho deciso di partecipare anche io e molto volentieri.
    So che sono al limite ma spero va bene lo stesso, ci ho messo un po’ per preparare il post:)
    Fammi sapere se manca qualcosa , ho cercato di mettere tutto.
    Ecco la mia ricetta ed ecco i link
    “Torta di compleanno e non…. ananas e pesche!
    http://www.susyskitchen.it/2011/11/torta-di-compleanno-e-non-un-post-per-i.html

    Un abbraccio
    Susy

  102. Paolo

    Ciao Patrizia,
    grazie per gli auguri per il blog, sono già cominciati ad arrivare i primi “ospiti”, e i primi commenti.
    Non sono riuscito a rispondere ai commenti (ci devo lavorare un pò su ma ci riuscirò prima o poi non disperate).
    Intanto ti inserisco la seconda ricetta del mio blog…visto il nome del blog, dopo la scaccia ovviamente non poteva che arrivare lo strudel.
    http://scacciaestrudel.blogspot.com/2011/11/lo-strudel-di-katarina.html
    Grazie e ancora complimenti.
    Paolo

  103. Elio

    Ho pubblicato una ricetta sul mio blog, ma ho dimenticato di avvertirvi e quindi ora è il penultimo post. Forza e coraggio.

  104. Pingback: Una ricetta per aiutare i bambini | Pausa Caffè

  105. Pingback: Torta con fichi e marmellata di amarene – una ricetta per beneficienza / Tort cu smochine si dulceata de visine | Carte Bucate – Ciorbe – Supe – Retete culinare

  106. Post
    Author
    Patrizia

    A tutti: Abbiate pazienza… stasera aggiorno tutto e rispondo a tutti per benino :)) Vado a cena e torno…non scappate, eh! E non preoccupatevi se il vostro commento non viene pubblicato subito: c’è la moderazione, finché non torno, non posso sbloccarli :))

  107. Pingback: Lenticchie rosse speziate | IL CUCCHIAIO DI LEGNO

  108. cockerina

    come Cenerentola, a 2 minuti dalla mezzanotte, lascio la mia ricetta per una torta deliziosa e con la decorazione adatta ai bambini… la Torta Spongebob!!
    http://lericettedicockerina.blogspot.com/2010/03/torta-spongebob.html
    è un semplice pandispagna, ma la decorazione è frutto della mia fantasia…
    grazie per avere organizzato tutto questo e per aver dato a noi la possibilità di contribuire, anche se con poco…
    in bocca al lupo per la ricostruzione e Buon Natale a tutti i bambini di Rocchetta Vara!! 😀
    Caterina

  109. Claudia

    Patri, nonti preoccupare siamo tutte di corsa, purtroppo…ti volevo segnalare che la mia ricetta è Crema, banane e…cacao..non cocco…però potrebbe essere una bella variante per mio marito!
    Un bacio
    Claudia

  110. Post
    Author
    Patrizia

    Costy: Grazie infinite per la tua buonissima ricetta! A presto!
    Ramona: Va tutto benissimo, cara! La cosa più importante è la tua partecipazione, grazie a te!!
    Annalisa: Buoni, questi tuoi biscottini!!
    Emanuela: Grazie infinite, i tuoi muffin sono una delizia!
    Gina: che goduria, questo gelato!Super!
    Yari: Buonissima ricetta. Se ti riesce, inserisci qualcosa a proposito deibambini di Rocchetta e magari il numero di iban. PIù siamo, più riusciamo ad aiutarli!!!
    Caterina: Tesoro, sono arrivate milioni di ricette! Riusciremo ad inserirne una sola per autore..ma le altre contribuiranno ugualmente, fuori libro 😉 …vi faremo sapere!!
    Claudia: e ti ho detto chesono fusa… ora correggo,scusa!
    Batù: saresti fuori tempomassimo…ma proviamo ad inserirti come last but not least!

  111. Post
    Author
    Patrizia

    A TUTTI

    Grazie infinite. La vostra partecipazone è stata travolgente! In ogni senso 😉
    Le vostre ricette sono arrivate come raggi di sole, luminose, ricche e generose. Le vostre mail piene di parole affettuose, di incoraggiamenti, di ulteriori ricette e contributi mi hanno commossa profondamente. Insieme abbiamo costituito un ricco pacchetto di ricette: insieme ne faremo una pubblicazione, nel più breve tempo possibile. Ringrazio con tutto il cuore Cristina C., che, nonostante l’influenza, continua l’opera certosina di copincollare le vostre ricette per inviarle all’editore, che incalza, giustamente, perché il tempo è pochissimo!
    Grazie a tutti! Questa esperienza mi ha riempito il cuore, mi ha fatto conoscere la vostra grande generosità , l’affetto, il calore e la partecipazione di tutti voi!
    Un bacio grandissimo!
    Patrizia

  112. LARA

    Ciao, bellissima iniziativa peccato che l’ho letta sl adesso, ma posso mettere lo stesso un collegamento nel mio blog?

  113. Laura AGO

    Buon anno!!!Sono sicura che gli auguri non vi mancano..infatti volevo anchesapere se è già in produzione il vostro libro e dove poterlo acquistare???ci farai sapere tu??magari scrivi qualcosa su questa pagina…e di nuovo:COMPLIMENTI PER LA SPLENDIDA INIZIATIVA!!Laura AGO -Bologna

  114. Pingback: i-Kitchen: una ricetta per i bambini | Pausa Caffè

  115. Pingback: Ovis molis

  116. Pingback: Tutti insieme a Milano

  117. Pingback: Web Solidale: i-Kitchen……. | Torte e Dintorni

  118. Pingback: Le ricette per i bambini di Rocchetta Vara: Mousse al cioccolato | Torte e Dintorni

  119. Pingback: Biscottoni dell’amicizia | pensieri e pasticci

  120. Pingback: Galettes di quinoa e verdure e un messaggio

  121. Pingback: Qualche giorno fuori…

  122. Pingback: Crema di marroni e rum un pò accidiosa…e una lettera che dovete leggere assolutamente! | pensieri e pasticci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *