Chicken salade thai style, con maionese senza uova, very light.
Praticamente un’insalata di pollo! Ma non fermatevi alle apparenze…
E’ ritornato il sole e quindi il caldo, le giornate luminose e serene che uno ha voglia di trascorrere pigramente, come fosse ancora vacanza. E comunque si ha pochissima voglia di piatti elaborati e complicati: succede anche a voi?
Questa è un’insalata di pollo, dicevamo, ma…con qualche trucco per renderla più leggera, saporita e piacevole. Diciamocelo in confidenza, il pollo lesso è triste e spento…questo invece è delizioso! Complice questa maionese, che non vede un uovo neppure da lontano, ma è vegetale, deliziosa e leggerissima
Quindi provatelo: fresco, saporito e …goloso, pur restando light!
Chicken salade Thai style, con maionese senza uova allo zenzero.
1 petto di pollo
2 cucchiaini di thè nero alla mela
per la maionese:
1/2 sedano rapa,
1 lime,
zenzero fresco, circa 3 cm
senape, la punta di un cucchiaino
olio extravergine di oliva
sale e pepe.
Per la maionese di sedano rapa.
Tagliate circa 200g di sedano rapa a fettine e poi cuocetele a vapore per 20′.(Con la pentola a pressione 5 minuti dal fischio) Scolatele e lasciatele intiepidire. Frullatele poi nel frullatore, con un pizzico di sale, la senape, il succo, filtrato, di un lime, il succo dello zenzero (io lo faccio così: grattugio lo zenzero finemente, poi lo schiaccio tra due cucchiai) aggiungendo olio evo a filo, come per una normale maionese. Riponetela in frigorifero.
Preparare un tè piuttosto concentrato (io ho usato tè nero alla mela, ma voi utilizzate l’aroma che preferite!)
Tagliare in due metà il petto di pollo e disporle in un cestello per la cottura al vapore. Sovrapponetelo alla pentola in cui avete preparato il tè, coprite e fate cuocere circa 15 minuti (con la pentola a pressione, 5 minuti dal fischio)
Scolate i petti di pollo, fateli intiepidire, poi affettateli. Disponeteli in una ciotola o in un piatto, accompagnateli con una ciotolina individuale di maionese senza uova e da un’insalata mista
Note: Io ho preferito utilizzare semplicissimo lattughino e pomodori, ma un ottimo accostamento può essere con rucola, radicchio, semi (zucca, sesamo, nigella ecc) o frutta secca (noci, mandorle, noci macadamia, nocciole, ecc),. Il piatto sarà forse un po’ meno light, ma certamente molto buono!
Comments 6
Fantastica la maionese con il sedano rapa. Da provare assolutamente, visto che mi piace molto.
Però a me, della maionese, più che la presenza dell’uovo turba la quantità di olio: non è quella che la rende pesante e non light?
Ottima ricetta..mi piace il pollo, e in casa ne andiamo gotti, quindi vedrò di provare subito questa delizia! Ottima idea per la maionese..sai, purtroppo non mi piace proprio la classica e poi ho problemi digestivi, quindi questa in qualche modo può essere un’ottima soluzione!
Bravissima come sempre..un bacio e a presto..
Author
@Dana: A differenza della comune maionese, questa, a base di verdura, è estremamente digeribile e leggera: puoi dosare l’olio a tuo piacere e, priva di uova com’è, è davvero “leggera”! Provala: il sapore è delizioso e la consistenza perfetta!
@Kika-Dolce Benessere: Grazie cara! Un bacio a te e, se la provi, fammi sapere!
Anche io sono andata di insalata di pollo in questi giorni e pure la mia è orientale (malese per la precisione! :-P). E sono sempre buonissime! Sono molto incuriosita dalla maionese con il sedano rapa e lo zenzero che voglio proprio provare.
Ciao a presto
Ottima ricetta e l’ho ricopiata. La nutrizionista non mi concede la maionese e quindi il tuo consiglio cade bene. Un amichevole saluto.
Author
@Jeggy: Buonissima, l’ho vista la tua insalata! prva questa non-maionese…è davvero una felice scoperta (come avrai letto non è mia – magari – l’invenzione, ma di Allan Bay! Lo zenzero (aggiunta mia) lo puoi sostituire o eliminare…
@Naldori Elio: 😀 un abbraccio!