14

L’influenza e un libro da terminare.

Un tè al limone, grazie!

 

No, non mi sono ritirata in un monastero a  meditare,  copiando preziosi codici miniati. E no, non ho deciso di darmi al punto croce o alla collezione di bustine di zucchero. E’ che, da una settimana e più, la cucina è chiusa. O quasi. Cucina la fotografa, più che altro: io in cucina non riesco neppure a transitare.
Prima la febbre alta, che mi ha messo a riposo forzato, poi una gastrite dolorosissima ed infine una forma di influenza intestinale che mi ha tolto le ultime velleità: neppure un brodo vegetale mi va di vedere!
Niente, non riesco neanche a sfogliare uno dei molti libri che ho portato con me da Parigi : non reggo l’immagine del cibo, neppure in fotografia! Figuratevi  l’idea di sentire odori, di scaldare condimenti, di mescolare sughi.
Riso bollito, limoni, tè. Una dieta un po’ drastica, ma non posso inghiottire altro, negli ultimo giorni.
Però oggi va un po’ meglio: almeno riesco a stare in piedi! Quasi.
Ancora qualche giorno e poi ritornerò in cucina, magari affrontando cibi leggeri e poco conditi.

In questi giorni di forzata inattività (non appena sono riuscita ad alzare il capino dalle coltri e il mondo ha smesso di ondeggiarmi dinnanzi come un luna park impazzito) ho continuato a lavorare per la pubblicazione del nostro libro di ricette per i Bambini della Casa famiglia di Rocchetta Vara: ho compilato decine di tabelle, con elenchi di indirizza mail, di titoli di ricette, di nomi di autori, di blog. Un delirio! Ma siamo alla fine: il testo è praticamente pronto (Mai ti mandiamo tutto prestissimo!) e spero di aver inviato a tutti i partecipanti/autori il modulo per la liberatoria alla pubblicazione.
Se così non fosse, contattatemi subito, grazie!!

Torno ai miei elenchi e al mio tè al limone.
Tra qualche giorno, prometto, riprendo possesso di padelle e reflex! Spero di trovare qualcuno ad aspettarmi.

Comments 14

  1. cinzia

    che cosa noiosa l’influenza 🙁
    rimettiti prestissimo, che come si alza un pochino la temperatura e benzinai e camionisti si ritirano dal piede di guerra magari riesco a fare un salto a trovarti davvero! 🙂
    grazie x tutto il lavoro del libro, ti mando subito la lberatoria, bacio 🙂

  2. La luna di Stefylu

    Ciao, auguri di pronta guarigione da una che si è appena rimessa dall’influenza.
    Ti mando appena riesco la liberatoria.Grazie del tuo lavoro e impegno.
    Buona settimana!

  3. Scaccia, Strudel...e fantasia

    Auguri Patrizia,
    ci sono passato da poco anche io e lo so, è proprio una batosta quest’anno.

    Rimettiti in fretta, e grazie della bellissima occasione che ci hai dato per partecipare con delle gocce in una iniziativa grandissima e importante.

    Ciao

    Paolo

  4. rosanna

    Riprenditi in fretta e non strafare nel frattempo.
    Sono stata via 2 giorni, domani manderò il fax per la manleva. grazie di tutto. Rosanna

  5. Post
    Author
    Patrizia

    Grazie a tutti per i vostri auguri… sto già meglio, avete fatto miracoli!
    Mandate i fax, che si parte!!!

  6. lorena

    Anche io ci sono passata mi davano fastidio anche le pubblicità del cibo alla tele e come te l’idea di cucinare mi nauseava non poco…Gran brutta cosa per le food blogger… 😉

    Il fax l’ho spedito ieri.Ciao Lory.

Rispondi a La luna di Stefylu Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *