Biscottini di frolla vaniglia & cardamomo.
La Fotografa si alza, al mattino, muta e un tantino imbronciata: inutile parlarle, raccontarle di programmi e giornate o, peggio, chiederle di esprimere pareri. Raccolta in sè, trattiene tra palpebre e labbra brandelli di sogni, calore di sonni interrotti, intimità di pensieri segreti.
Brontola appena risposte zoppicanti all’offerta di tè o cioccolata; affonda nella nuvola di capelli scuri, alla richiesta di orari e lezioni; sprofonda nell’ampio collo del pullover, svanisce nel giaccone imbottito; scompare dalla porta di casa, un bacio leggero leggero lasciato all’aria, fredda, del mattino.
Ricompare a pranzo, gioiosa e ciarliera, le amiche, i prof e filosofia, perché la tizia, sai, e matematica, un compito tremendo, e domenica una gita a sciare, la neve un freddo mamma e sull’autobus, sapessi, al ritorno, due signore, le borse, la spesa, ho comprato il giornale e le elezioni, votare a febbraio…..
E mentre chiacchiera a mitraglia, ruba un assaggio, un pezzetto di pane nel sugo, un acino d’uva e parmigiano, un cracker, un biscotto…. Vengono amiche per il tè, ma niente torte, mamma, complicate!
Dopo questi giorni di feste e di cibo, tutti i pranzi e le cene, i brunch e gli aperitivi, qualcosa di lieve, di friabile, di garbato.
C’è bisogno di leggerezza, di profumi gentili e tenere coccole.
Biscottini di frolla vaniglia & cardamomo.
500 gr. farina 00
250 gr. burro morbido
140 gr. zucchero a velo
3 tuorli d’uovo + 1 uovo intero
la punta di un cucchiaino di estratto di vaniglia naturale (o i semini di una bacca)
la punta di un cucchiaino di cardamomo in polvere
Impastare lentamente nella planetaria, utilizzando l’apposita paletta, lo zucchero, il burro, le spezie, le uova e la metà della farina.
Quando l’impasto comincia ad essere omogeneo aggiungere la restante farina.
La frolla deve essere ben amalgamata e compatta.
Lasciar riposare 1 giorno prima di utilizzare.
Formare i biscotti e disporli, via via, su una teglia ricoperta di carta forno.
Infornare a 170° fino a leggera doratura ( circa 10/15 minuti)
Note:
L’impasto base, l’avrete riconosciuto, è quello della Frolla friabile di Maurizio Santin, perfetta per le crostate con la marmellata…ma buonissima davvero se impiegata per i biscotti! Provate!
Comments 6
Non ho mai provato questa versione di frolla, ma adoro i biscotti dal gusto semplice!
buona giornata
Alice
Questa ricetta è deliziosa com il tuo racconto. Complimenti!! A presto da Emanuela.
Ollalà..i biscotti sono la mia passione!! Ho già l’acquolina in bocca…
Author
@Alice: Uso questa frolla per le crostate: davvero perfetta! Una volta, con gli avanzi della pasta, avevo fatto biscottini, piccoli e cicciotti: una bontà! Da allora replico spesso 🙂
@Ricami: Grazie, Emanuela!
@Bergese Caterina: Serviti pure!
L’unione della vaniglia con il cardamomo è micidiale *O*! E mi hai fatto ricordare che devo fare al più presto gli speculoos, prima che l’inverno sparisca (e qui manca poco ç_ç). L’influenza me li aveva fatti dimenticare; se non avessi notato questi deliziosi biscottini, non mi sarebbe tornata in mente una bella ricetta francese, di Amuses Bouche ^_^!
Un bacione a te e alla Fotografa :*
Author
@Satsuki: Qui l’inverno si sente eccome! Quasi quasi tra poco speculoos anche io!