9

Torta salata di pomodorini confit

Torta salata di pomodorini confit.

Sono una scioperata, son pigra, sprofondata nel languore, rallentata nei gesti e nei pensieri. In vacanza, breve, al mare, con mamma ipercinetica in perenne e conclamato stato di generale di brigata, figlie con amori e amici vari, mi muovo al rallentatore, partorisco un pensiero all’ora e parlo solo se sotto tortura (che non è poi così male!).
“Nu n’ho quae“- che in genovese significa non aver voglia, non essere in sentimento… il non tengo genj napoletano.
Così cucino, sì, ma mi stanca solo l’idea di fare le foto, pensare a scrivere qualcosa, pubblicare…mamma mia! E sprofondo con un libro sulla prima superficie  semiinclinata che trovo nei pressi! Leggo, tantissimo! Dormicchio! Lavoro a maglia (poco!).
Non dura a lungo eh! Domenica sarò di nuovo a casa, pronta a partire per Siena e per la bellissima avventura di Siena and Stars!

Nel clima del nu n’ho quae estivo,  è saltata fuori questa quiche… che non è una quiche. Fatta in mini porzioni (provata, ma non l’ho mica fotografata, eh, non sia mai!) è splendida per un aperitivo. Così, grande e semplice,  è stata portata in spiaggia, seguita da insalata mista e pesche.  Lavoro pochissimo, ma resa ottima!

Torta salata di pomodorini confit.

pomodorini confit
timo
aglio
un rotolo di pasta sfoglia
sale
poco zucchero di canna

Srotolare la pasta sfoglia e foderarne una teglia.Bucherellarne il fondo con una forchetta e riempirla di pomodorini confit (la ricetta la trovate QUI) disponendoli con la parte tagliata in sotto, a contatto con la pasta.
Spolverizzate di poco sale e poco zucchero di canna, qualche fogliolina di timo e qualche briciolina di aglio tritato, ma poco poco, perché i pomodorini saranno già saporiti.
Infornare a 180° per 25 minuti

Se proprio avete quae di lavorare, potete estrarre la torta dopo venti minuti di cottura, spargere qualche dadino di chévre fresco e infornare nuovamente per altri 10 minuti.
Meno male che a me il formaggio non piace!

Comments 9

  1. Gina

    Sul mio blog trovi una tarte al pomodoro tutta diversa. Questa la segno e la provo quanto prima. Sembra davvero ottima 😛

  2. Kety

    Ma sai che a leggere il tuo post ho proprio provato la senzasione di “non aver voglia di fa’ niente” tipica della vacanza al mare? 🙂

    Ti capisco perfettamente Patrizia, perciò non ti giudicherò una pigrona annoiata! 😉

    La quiche, o quello che è, sembra davvero succosa, ma accompagnata da insalata mista e pesche… sarà stata la regina della tavola! 🙂

  3. anna

    così tanta voglia di far niente che…ieri sera ho ordinato cinese!
    che bello, grazie, ogni giorno attendo una tua nuova ricetta e quando arriva è un dono.
    A proposito, mia zia giorni fa mi raccontava della pasqualina di porcini, la faceva la vecchia cuoca di casa. Ne sai niente?
    Grazie ancora e buona Siena!
    Anna

  4. Post
    Author
    Patrizia

    @Gina: Ciao Gina, ora passo da te!
    @Kety: Sono proprio una pigrona, ma mai annoiata 😀 Vacanze al mare finite, ma sono riuscita a contagiarvi con la quae de fa ninte 😉
    @Anna: Cinese… buono! Grazie a te! le tue parole mi danno una gioia! Grazie a te: è davvero bellissimo sapere che quello che provo a fare viene raccolto e fa piacere a chi lo riceve!! Grazie! mi dà forza.
    Pasqualina di porcini? Fantastica! Vado a cercare ricette, poi provo! Un abbraccio!

  5. SANDRA

    sono catatonica anch’io, sto aspettando le ferie trascinandomi dal lavoro a casa, non ho voglia nemmeno di pensare…. un si po’ fare nulla… si direbbe a Firenze, troppo caldo troppo stanca… ma la tua torta di pomodorini confit sembra dire il contrario… troppo bella!
    baci
    Sandra

  6. anna

    Ho fatto la tarte: splendida!
    io ho usato la feta greca, messa subito, da inizio cottura.
    Meraviglia d’estate

  7. Post
    Author
    Patrizia

    @Sandra e @ Anna: Per prima cosa mi scuso per l’eternità che ho impiegato a rispondervi! oltre che catatonica ho avuto pure il rifiuto del web…. ma a voi succede mai? Neppure per sbaglio mi veniva voglia di aprire il pc… Anna, son felice che ti sia piaciuta!
    Un abbraccio ad entrambe!!

  8. Post
    Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *