4

Tagliatelle di farina multicereali, con gamberi di Santa Margherita, asparagini, pistacchi.

Tagliatelle di farina multicereali, con gamberi di Santa Margherita, asparagini, pistacchi.

Ecco la seconda ricetta preparata per il contest di Molino Grassi e le sue ottime farine. Questa volta ho usato la multicereali, con cui ho preparato delle tagliatelle ai gamberi.
Non sono molto certa che venga accettata una ricetta di primo piatto, ma ho letto e riletto il regolamento e mi pare non ci sia nulla di esplicitamente contrario. I giudici decideranno!
(La pasta era ottima, detto tra noi!)
Vi do la buonanotte e ancora gli auguri di Buona Pasqua!

Tagliatelle di farina multicereali, gamberi di Santa Margherita, asparagini, pistacchi.

 

farina multicereali qb Molino Grassi, g 200
semola rimacinata di grano duro, g 100
acqua, qb

gamberi rossi di Santa Margherita, 8-12
aglio, uno spicchio
asparagini, un mazzetto
vino bianco secco, 1/2 bicchiere
pistacchi di Bronte, due cucchiai
arancia, la buccia gratuggiata qb
maggiorana, le foglioline di due rametti
sale affumicato, qb
olio evo

Sulla spianatoia, riunire le due farine e formare la fontana. Impastare con l’acqua necessaria a ottenere una pasta morbida e liscia. Formare una palla e lasciarla riposare coperta per circa 30 minuti.  Riprendere ora l’impasto, stenderlo in una sfoglia sottile e tagliarlo in sottili tagliatelle (se volete, potete passare l’impasto nella macchinetta apposita e poi pasare la sfoglia nella trafila per le tagliatelle ). Coprite le tagliatelle con un canovaccio pulito fino al momento di utilizzarle.
Pestate in un mortaio i pistacchi, fino a ridurli in briciole grossolane.
In una larga adella versare qualche cucchiaio d’olio evo, fate scaldare e unite l’aglio, che lascerete imbiondire appena, perché non rilasci odore troppo intenso.
Pulite gli asparagi, tagliate a tocchetti i gambi sottili e mantenete integre le punte. Versateli in padella e fateli rosolare dolcemente per qualche minuto. Scolateli e teneteli da parte. Nella stessa padella, fate saltare i gamberi  un minuto per lato, sfumate con il vino e unite nuovamente gli asparagi. Salate moderatamente con sale affumicato, cospargete  con le foglioline di maggiorana fresca. Scolate le tagliatelle e unitele al condimento, fate saltare un minuto e ritirate dal fuoco.
Impiattate le tagliatelle nei piatti individuali, unite  uno o più gamberi, le punte degli asparagi, un pizzico di buccia d’arancia grattugiata e un po’ di pistacchi pestati. Spolverate il piatto con un poco di sale affumicato.

Con questa ricetta partecipo al contest di Molino Grassi

Comments 4

  1. Post
    Author
  2. Post
    Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *