Un dolcissimo fiocco di neve!
Nevica nuovamente! Fiocchi piccolini, leggeri, ancora incerti: si posano su una città bagnata dalla pioggia fredda e dura di oggi. Calano leggeri, con l’intento di stendersi lievi, rendendo ogni cosa candida e soffice.
Un fiocco di neve, delicato e impalpabile, è sceso nella mia cucina e si è posato sulla mia tavola: profumava di cardamomo, arancia e glassa di zucchero.
Il profumo del Natale!
Fiocco di neve al cardamomo e profumo d’arancia e mandarino.
farina, 300g
uova, 3
zucchero, 200g
burro, 100g
olio, 100g
yogurt, 100g
lievito, una bustina
sale, un pizzico
burro per la teglia
cardamomo, 1 cucchiaino
cannella, 1 cucchiaino
(e a piacere zenzero, anice stellato, ecc…, 1 cucchiaino)
buccia di un’arancia grattugiata finissima
buccia di un mandarino grattugiata finissima
per la glassa:
200g zucchero a velo
2 cucchiai di acqua
Imburrare accuratamente una teglia, distribuendo bene il burro ammorbidito con un pennello.
In una ciotola passare al setaccio la farina, il sale e il lievito.
Nell’impastatrice montare il burro morbido e lo zucchero.
Unire un uovo alla volta,montando sempre.
Aggiungere poi yogurt e olio, alternando con la farina mescolata al lievito. Aggiungere le spezie.
Far funzionare la macchina ancora un paio di minuti, montando bene.
Versare il composto nella teglia ben imburrata.
Infornare a 180° per circa 50 minuti.
Sformare appena tiepido e lasciar raffreddare su una griglia da pasticceria.
Intanto preparare la glassa, mescolando lo zucchero a velo con l’acqua.
Raccogliere la glassa in una tasca da pasticceria con bocchetta liscia e piccola (meglio ancora senza bocchetta e con un taglio piccolo).
Decorare la torta a piacere e lasciar indurire l glassa prima di servire.
Se vi piace, potete servire con uno zabaglione caldo al Gran Marnier.